
Discussione accesa tra Macron e manifestanti, il presidente convoca sindacali e parti interessate tra 3 settimane
Sembravano sopite le manifestazioni di protesta per gli agricoltori ma soprattutto in Francia basta poco per riaccendere la miccia. Un gruppo di agricoltori francesi ha fatto irruzione questa mattina in un’importante fiera agricola parigina prima della visita programmata del presidente Emmanuel Macron, tra la rabbia per i costi, la burocrazia e le normative ambientali. Di fronte a decine di agenti di polizia all’interno della fiera, gli agricoltori hanno urlato e fischiato, chiedendo le dimissioni di Macron e usando imprecazioni rivolte al leader francese.”Questa è casa nostra!“, hanno gridato mentre le file della polizia antisommossa francese del CRS cercavano di contenere la manifestazione. Ci sono stati alcuni scontri con i manifestanti e la polizia ne ha arrestato almeno uno, come riporta Reuters.
Macron, che ha incontrato i leader dei sindacati francesi degli agricoltori durante la colazione, avrebbe dovuto successivamente passeggiare nei viali della fiera.
«Lo dico a tutti gli agricoltori: non aiuterete nessuno dei vostri colleghi distruggendo gli stand, non aiuterete nessuno dei vostri colleghi rendendo lo spettacolo impossibile e in un certo senso spaventando le famiglie che non verranno». Lo ha detto Macron ai giornalisti dopo il suo incontro con i leader sindacali.
Le proteste hanno ritardato di almeno un’ora l’apertura della mostra al pubblico.Il presidente francese ha annunciato che convocherà entro tre settimane all’Eliseo i rappresentanti dei sindacati degli agricoltori e delle altre parti interessate del settore, dopo aver annullato un dibattito che avrebbe voluto tenere in fiera con agricoltori, trasformatori alimentari e rivenditori. Ha negato la notizia secondo cui intendeva invitare il controverso gruppo ambientalista Soulevements de la Terre a quel dibattito, che aveva ulteriormente suscitato la rabbia tra gli agricoltori francesi.
Un’accesa discussione improvvisata tra Macron e i manifestanti è stata trasmessa in diretta sui canali di notizie francesi. La fiera agricola di Parigi, che è un evento importante in Francia, che attira circa 600.000 visitatori in nove giorni, si tratta di un appuntamento politico, in cui ci si aspetta che i presidenti e i loro oppositori si impegnino con il pubblico sotto un intenso controllo mediatico. Le proteste degli agricoltori che si sono diffuse in tutta Europa, hanno alimentato preoccupazioni in Francia e altrove per le loro ricadute politiche, dato che rappresentano un elettorato crescente per l’estrema destra, che dovrebbe guadagnare terreno nelle elezioni del Parlamento europeo di giugno.
All’inizio di questo mese gli agricoltori francesi hanno in gran parte sospeso le proteste dopo che il primo ministro Gabriel Attal aveva promesso nuove misure per un valore di 400 milioni di euro. Ma le proteste sono riprese questa settimana per fare pressione sul governo affinché fornisca maggiore aiuto e mantenga le promesse, in vista della fiera agricola di Parigi.
Puoi leggere tutti gli articoli sulla protesta degli agricoltori in tutta Europa da quella in Francia dove è nata la sommossa, Belgio, Germania e Spagna e soprattutto in Italia, dove abbiamo seguito passo passo tutte le vicende e gli spostamenti dei trattori in marcia.
FOTO: ANSA