logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Usa, esportazioni di diesel verso l’Europa diminuiscono

Maria Vincenza D'Egidio
26 Febbraio 2024
  • copiato!

La causa è il crollo della produzione di raffinazione Il diesel in Europa dagli Stati Uniti arriva meno e le cause non sono difficili da intuire, su tutte il crollo […]

La causa è il crollo della produzione di raffinazione

Il diesel in Europa dagli Stati Uniti arriva meno e le cause non sono difficili da intuire, su tutte il crollo dell’attività di raffinazione in Usa ma anche le perturbazioni del commercio globale, che hanno ridotto in modo significativo proprio le forniture di diesel nelle ultime settimane, frenando le esportazioni del carburante statunitense verso l’Europa.

Le difficoltà nell’assicurarsi il diesel statunitense complicano la crisi di approvvigionamento esistente in Europa, che in precedenza faceva affidamento sulle esportazioni di carburante russe. I crack del diesel statunitense sono saliti brevemente al massimo di quattro mesi di oltre 48 dollari al barile questo mese, limitando le opportunità di arbitraggio per spedire carburante in Europa.

Molti degli altri fornitori europei in Medio Oriente e in Asia sono stati costretti a doppiare il Capo di Buona Speranza a causa degli attacchi Houthi contro le navi nel Mar Rosso, aggiungendo lunghi ritardi e rendendo anche quel commercio meno redditizio. Secondo l’analisi della società di localizzazione navale Kpler, le importazioni europee di diesel statunitense sono diminuite di quasi la metà questo mese a 6,65 milioni di barili, in calo rispetto agli 11,44 milioni di barili di gennaio, che ha segnato il livello più alto da agosto 2017.

«Il diesel europeo sembra essere il principale prodotto a rischio a causa del reindirizzamento, della disponibilità delle forniture e degli arbitraggi distorti», hanno affermato gli analisti di Macquarie in una nota di questo mese.Il calo del commercio è arrivato a 435.000 barili al giorno. La raffineria di Whiting in Indiana, uno dei principali produttori di diesel degli Stati Uniti, è stata chiusa all’inizio di febbraio a causa di interruzioni di corrente. Tale interruzione ha coinciso con problemi operativi in ??diversi impianti a causa di un’ondata di freddo di metà gennaio, come quello di TotalEnergie. Raffineria da 238.000 bpd a Port Arthur, Texas. Altri, compreso l’impianto da 626.000 barili giornalieri di Motiva Enterprises a Port Arthur, sono sottoposti a turnaround pianificati.

Secondo i dati del governo, i tassi di utilizzo delle raffinerie statunitensi sono scesi da quasi il 93% di inizio anno all’80,6% di questo mese, il tasso più basso da dicembre 2022.Di conseguenza, la produzione di distillati delle raffinerie statunitensi è crollata a 4 milioni di barili al giorno nella settimana terminata il 9 febbraio, anche la più bassa da dicembre 2022. Le scorte di distillati statunitensi sono diminuite per cinque settimane consecutive e ora sono inferiori del 10% rispetto alle cinque settimane precedenti. media stagionale dell’anno, mostrano i dati. I prezzi del diesel nell’Europa nordoccidentale sono aumentati costantemente per tutto febbraio, con una media di oltre 118 dollari al barile, rispetto ai 109 dollari dello scorso febbraio. 

Con le raffinerie europee destinate a subire i propri turnaround a marzo e aprile, i prezzi del diesel europeo sono destinati a salire ulteriormente e ciò potrebbe aiutare a rivitalizzare i flussi di diesel prodotto negli Stati Uniti verso l’Europa, ha affermato l’analista di Kpler Matt Smith. Nel frattempo, le aspettative di un imminente riavvio delle raffinerie statunitensi hanno ridotto il crack del diesel del paese di quasi il 30% dai recenti massimi a 34 dollari al barile. Si prevede che le raffinerie statunitensi aumenteranno la capacità di raffinazione disponibile di 431.000 barili al giorno per la settimana terminata il 23 febbraio, tagliando la capacità offline a 1,8 milioni di barili al giorno, ha detto venerdì la società di ricerca IIR Energy.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • usa
  • esportazioni diesel usa verso europa in calo
  • cause crollo produzione raffinazione

Ti potrebbero interessare

Attualita'
25 Giugno 2025
Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Per la prima volta dal 1979, Israele e Iran si sono trovati su un campo di battaglia reale
Guarda ora
Economia
23 Giugno 2025
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Le conseguenze economiche di un conflitto silenzioso
Guarda ora
Attualita'
23 Giugno 2025
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Un corridoio tra petrolio e politica
Guarda ora
Economia
23 Giugno 2025
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Articolo in aggiornamento. A rischio le infrastrutture energetiche e lo stretto di Hormuz che le autorità iraniane potrebbero decidere di…
Guarda ora
Economia
29 Maggio 2025
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Prima lettura del Prodotto interno lordo americano relativo al primo trimestre del 2025. E Musk lascia l'incarico governativo
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT