logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bowman (Fed): cauta nel considerare i cambiamenti della politica monetaria

Rossana Prezioso
27 Febbraio 2024
Bowman (Fed): cauta nel considerare i cambiamenti della politica monetaria
  • copiato!

“Ridurre il tasso ufficiale troppo presto potrebbe comportare la necessità di ulteriori futuri aumenti” Michelle Bowman, membro del Board of Governors della Federal Reserve, vede un’inflazione in fase calante con […]

bowman shutterstock

“Ridurre il tasso ufficiale troppo presto potrebbe comportare la necessità di ulteriori futuri aumenti”

Michelle Bowman, membro del Board of Governors della Federal Reserve, vede un’inflazione in fase calante con il tasso ufficiale mantenuto stabile, ma anche «una serie di rischi di inflazione al rialzo che influenzano la mia prospettiva. Questi includono i rischi derivanti dagli sviluppi geopolitici, compreso il rischio di ricadute derivanti dai conflitti geopolitici e la misura in cui i mercati alimentari ed energetici e le catene di approvvigionamento rimangono esposti a tali influenze. Esiste anche il rischio che un allentamento delle condizioni finanziarie e ulteriori stimoli fiscali possano dare slancio alla domanda, bloccando qualsiasi ulteriore progresso o addirittura provocando una riaccelerazione dell’inflazione. Infine, vi è il rischio che la continua tensione del mercato del lavoro possa portare a un’inflazione dei servizi core persistentemente elevata, come illustrato dal rialzo dell’inflazione dei servizi core su 12 mesi a gennaio. I recenti dati sul mercato del lavoro suggeriscono una continua crescita salariale elevata poiché alcune imprese continuano a segnalare aumenti salariali superiori alla media per compensare i prezzi elevati e l’elevata inflazione».

«La frequenza e la portata delle revisioni dei dati nel corso degli ultimi anni, come si evince dall’ultimo rapporto sull’occupazione, rendono il compito di valutare lo stato attuale dell’economia e di prevedere come l’economia si evolverà ancora più impegnativo, e rimarrò cauta nel mio approccio nel considerare i futuri cambiamenti nella posizione politica».

«Se i dati in arrivo continueranno a indicare che l’inflazione si sta muovendo in modo sostenibile verso il nostro obiettivo del 2%, alla fine diventerà opportuno abbassare gradualmente il nostro tasso ufficiale per evitare che la politica monetaria diventi eccessivamente restrittiva – ha aggiunto – A mio avviso non siamo ancora a quel punto. Ridurre il nostro tasso ufficiale troppo presto potrebbe comportare la necessità di ulteriori futuri aumenti del tasso ufficiale per riportare l’inflazione al 2% nel lungo termine».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • Federal Reserve

Ti potrebbero interessare

La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
Report & analisi
8 Maggio 2025
La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
I mercati tentano di ritrovare stabilità dopo le ultime notizie relativamente rassicuranti riguardanti l’avvio di negoziati tra USA e Cina
Guarda ora
Mercati cauti, si guarda alla Fed
Report & analisi
7 Maggio 2025
Mercati cauti, si guarda alla Fed
Gli ultimi dati macro hanno dipinto un’economia statunitense in ombra sullo sfondo di un panorama incerto
Guarda ora
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Report & analisi
5 Maggio 2025
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Il presidente USA sembra intenzionato a imporre dazi anche sull’industria del cinema e sui film in arrivo dagli altri paesi
Guarda ora
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993