
L’impianto, dal nome Fenix, fornirà energia pulita a oltre 140.000 abitazioni
Iberdrola costruirà in Sicilia il più grande parco fotovoltaico mai realizzato nel nostro paese, dal nome Fenix. Quando entrerà in funzione, con i suoi 424.638 moduli fotovoltaici, l’impianto genererà circa 400 GWh all’anno, fornendo energia pulita sufficiente a coprire il fabbisogno di oltre 140.000 abitazioni ed evitando l’emissione di 119.000 tonnellate di CO2 nell’atmosfera. Inoltre prevede di creare occupazione diretta a livello locale per circa 500 lavoratori durante la fase di costruzione, che inizierà a marzo, e più di 100 posti di lavoro stabili durante la fase di funzionamento commerciale.
La multinazionale dell’energia spagnola, presente in decine di paesi con più di 40 mila dipendenti, sta rafforzando i suoi investimenti in Italia nel campo delle energie rinnovabili e sta realizzando una serie di progetti. Nel 2022 Iberdrola ha messo in funzione in Italia il suo primo impianto fotovoltaico da 23 MW a Montalto di Castro, nel Lazio. Nella stessa regione, nel 2023 la società ha completato il suo secondo impianto solare da 7 MW a Montefiascone e ha iniziato la costruzione di un altro impianto solare da 32 MW a Tarquinia. Oltre al progetto Fenix, altri due impianti solari, Limes 10 e Limes 15, rispettivamente da 18 MW e 36 MW, inizieranno la costruzione nella prima metà del 2024, mentre altri tre progetti sono previsti per la seconda metà dell’anno e dispongono già di tutte le autorizzazioni necessarie.
In totale la multinazionale, prima utility in Europa per capitale azionario e seconda al mondo, avrà 330 MW in costruzione in Italia entro il 2024 e altri 40 MW all’inizio del 2025, raggiungendo una capacità installata di 400 MW e collocandosi tra i principali operatori rinnovabili del Paese.
«L’azienda ha indubbiamente gettato solide basi per il raggiungimento degli obiettivi 2030 e 2035, con un portafoglio 100% rinnovabile di oltre 115 progetti eolici, fotovoltaici e di accumulo in fase avanzata di sviluppo per una capacità totale di 5 GW», ha affermato Valerio Faccenda, Country Manager di Iberdrola Renovables in Italia.
FOTO: SHUTTERSTOCK