logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Trasporti, Alstom primo treno a idrogeno pronto per test in Germania

Maria Vincenza D'Egidio
27 Febbraio 2024
Trasporti, Alstom primo treno a idrogeno pronto per test in Germania
  • copiato!

Coradia Stream H entra in una nuova fase, viaggerà sulla linea non elettrificata Brescia-Iseo-Edolo di Ferrovienord Il primo treno italiano a idrogeno ha lasciato questa mattina la stazione di Savigliano […]

Presentazione ufficiale del primo treno in Italia a idrogeno organizzato da Alstom e FNM in occasione  di Expo Ferroviaria 2023 a Milano, 3 ottobre 2023.ANSA/MOURAD BALTI TOUATI

Coradia Stream H entra in una nuova fase, viaggerà sulla linea non elettrificata Brescia-Iseo-Edolo di Ferrovienord

Il primo treno italiano a idrogeno ha lasciato questa mattina la stazione di Savigliano a Cuneo alla volta della Germania a Salzigitter. Il treno a idrogeno prodotto negli stabilimenti Alstom italiani, viaggerà sulla linea non elettrificata Brescia-Iseo-Edolo di Ferrovienord, su cui il servizio è gestito da Trenord, nell’ambito del progetto H2iseO.

La livrea di questo treno, diversa da quella ufficiale, è stata appositamente creata per identificare l’avvio della fase di test a cui il treno sarà sottoposto nelle prossime settimane.

Nello stabilimento tedesco di Alstom verranno eseguiti i primi test statici con l’idrogeno e i test dinamici a bassa velocità. Il Coradia Stream H tornerà poi in Italia per gli ultimi test dinamici lungo la linea ferroviaria della Valcamonica.

Il treno a idrogeno Coradia Stream H, realizzato principalmente nello stabilimento di Savigliano, ha 260 posti a sedere e un’autonomia superiore a 600 chilometri. La carrozza intermedia chiamata Power Car in cui risiede il cuore della tecnologia ad idrogeno rappresenta la principale fonte di energia. L’energia è fornita dalla combinazione dell’idrogeno, immagazzinato nei serbatoi con l’ossigeno dell’aria esterna, senza emissione di CO2 nell’atmosfera. Le batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni immagazzinano l’energia che viene successivamente sfruttata nelle fasi di accelerazione per supportare l’azione delle celle a idrogeno e garantire il risparmio di carburante.

Leggi anche: Treni a idrogeno, Alstom inaugura la prima stazione di rifornimento in Assia

FOTO: ANSA

  • alstom
  • primo treno idrogeno italiano
  • test in germania

Ti potrebbero interessare

Alstom riceve un ordine per 12 treni ad alta velocità in Francia
Senza categoria
3 Ottobre 2024
Alstom riceve un ordine per 12 treni ad alta velocità in Francia
Ordine da 850 milioni di euro
Guarda ora
Alstom: +5,1% per il fatturato ma gli ordini sono in calo
Senza categoria
24 Luglio 2024
Alstom: +5,1% per il fatturato ma gli ordini sono in calo
Il fatturato del colosso ferroviario Alstom ha raggiunto i 4,4 miliardi di euro nel primo trimestre del suo esercizio fiscale…
Guarda ora
Alstom: contratto da 323 milioni di euro con il Polo Logistica Fs
Economia
19 Giugno 2024
Alstom: contratto da 323 milioni di euro con il Polo Logistica Fs
Il contratto firmato prevede, oltre all'opzione per altri 30 pezzi, anche il relativo servizio di manutenzione per 12 anni
Guarda ora
Alstom, ricavi ed ordini in crescita nel terzo trimestre 2023: vendite a +4,6% su anno
Senza categoria
24 Gennaio 2024
Alstom, ricavi ed ordini in crescita nel terzo trimestre 2023: vendite a +4,6% su anno
Alstom ha registrato ordini per 5,5 miliardi di euro nel terzo trimestre, in aumento del 6,4% su base organica Alstom ha registrato ordini per 5,5…
Guarda ora
Alstom annuncia tagli al personale: fuori 1500 posti
Lavoro
15 Novembre 2023
Alstom annuncia tagli al personale: fuori 1500 posti
L’azienda punta ad una riduzione del debito di due miliardi di euro entro marzo 2025, mantendo il proprio rating di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993