
Fiducia in Italia e in Ue sotto la lente. Continua il collocamento del BTP Valore
Partenza cauta oggi per le Borse europee in linea con i futures di Wall Street (-0,13% quello sul Dow Jones e -0,06% quello sull’S&P500) dopo che Biden e Trump hanno vinto le rispettive primarie in Michigan. Il Dax viaggia sulla parità, il Cac40 si limita a un +0,04%, il Ftse100 perde lo 0,19% e il Ftse Mib lo 0,39% a 32.579 punti.
Giornata importante oggi sul fronte macro. Si parte alle 10 con la fiducia di consumatori ed imprese in Italia, a seguire quella dell’Eurozona mentre alle 13 è previsto l’indice settimanale richieste mutui degli Stati uniti e alle 14:30 il pil del quarto trimestre preliminare degli Usa e le scorte all’ingrosso. Alle 16.30 le scorte di petrolio.
In agenda anche la riunione dei ministri delle Finanze e dei governatori delle Banche centrali del G20 a San Paolo a cui partecipano Lagarde e Cipollone (Bce). Alle 15 è atteso il discorso di McCaul (Bce), alle 18 quello di Bostic, alle 18:15 quello di Collins e alle 18:45 quello di Williams.
Prosegue il collocamento del BTp Valore.
Sul valutario l’euro resta sopra la soglia di 1,08 dollari e passa di mano a 1,081 (1,0856 la chiusura precedente) e vale 163,057 yen (da 163,04 alla vigilia). Il cambio dollaro/yen e’ a 150,71 (da 150,5). In calo il prezzo del petrolio: il Wti aprile scende dello 0,58% a 78,41 dollari al barile, il Brent di pari scadenza registra un -0,49% a 83,24 dollari. Sale invece il gas naturale ad Amsterdam a 24,81 euro al megawattora (+1,71%), dopo avere segnato una prima posizione a 24,71 euro.
FOTO: IMAGOECONOMICA