
Dopo l’annuncio del ring intelligente arrivo lo smartphone Flip Foldable per sfidare Samsung
E’ sempre più caccia a Samsumg da parte di Honor, il noto produttore nel settore della telefonia mobile cinese, dopo aver annunciato il suo ingresso nel mercato dei ring intelligenti, seguendo le orme di Samsung con il suo Galaxy Ring, conferma anche i piani per il lancio del suo primo smartphone foldable a conchiglia entro quest’anno.
Questo dispositivo rappresenta un’importante mossa strategica per Honor, che lancia sempre di più il guanto di sfida ai colossi Samsung, e Motorola, in un mercato, quello dei dispositivi pieghevoli sempre più affollato. L’ingresso di Honor in questo segmento è atteso con curiosità, soprattutto per vedere come il brand riuscirà a differenziarsi con le sue offerte.
I pieghevoli si riferiscono agli smartphone con display che si chiude. Ci sono due stili in questo momento sul mercato: gli smartphone che si piegano come un libro e quelli che si piegano verticalmente come un vecchio telefono a conchiglia ma senza cerniera visibile. La mossa di lanciare un pieghevole è in linea con la spinta di Honor verso la fascia premium del mercato, dove sta cercando di sfidare aziende come Samsung e Apple.
«Quest’anno ci stiamo preparando per il lancio del flip phone, ora che internamente siamo nella fase finale, – ha detto alla CNBC George Zhao, Ceo di Honor, in un’intervista durante il Mobile World Congress di Barcellona – Siamo molto positivi riguardo ai pieghevoli per il futuro».
Honor ha già diversi telefoni pieghevoli sul mercato. L’ultimo è l’Honor Magic V2 lanciato l’anno scorso. Ma tutti gli attuali dispositivi pieghevoli di Honor sono in stile libro.?L’ingresso nei flip foldable esporrà Honor a un prezzo diverso. Lo stile ribaltabile dei telefoni, come il Galaxy Z Flip 5 di Samsung, ha spesso un costo più economico rispetto ai dispositivi pieghevoli in stile orizzontale. I pieghevoli sono visti come dispositivi di fascia alta nel mondo degli smartphone. Secondo Counterpoint Research, le vendite di smartphone premium, quelli superiori a 600 dollari, probabilmente sono cresciute nel 2023 mentre il mercato complessivo è diminuito. Questo è uno dei motivi per cui Honor si rivolge al mercato di fascia alta.
Secondo Counterpoint Research, le vendite di telefoni pieghevoli aumenteranno del 40% su base annua fino a raggiungere 22 milioni di unità nel 2024. Ma Neil Shah, partner di Counterpoint Research, ha affermato che la domanda per il flip pieghevole potrebbe rallentare perché «le aspettative di prezzi aggressivi per il fattore di forma flip erano difficili. Credo che questo creerà un divario di mercato affinché i nuovi fornitori possano entrare o espandersi nel segmento dei flip e testare il mercato».
Honor, uno spin-off di Huawei nel 2020 a seguito delle sanzioni statunitensi , ha cercato di prosperare come marchio indipendente. Honor ha riscontrato subito un successo in Cina e ora si concentra sulla crescita nei mercati internazionali, dove non figura ancora tra i primi 5 player a livello globale. Zhao ha affermato che la sua speranza per i prossimi tre-cinque anni è che i volumi delle vendite all’estero superino la Cina.
Come la maggior parte dei produttori di dispositivi al MWC, Honor ha pubblicizzato il potenziale dell’intelligenza artificiale. Per Zhao, il valore della tecnologia arriverà quando un dispositivo sarà in grado di anticipare ciò che vorresti fare dopo. Ad esempio, potresti ricevere un messaggio da un amico che ti invita a cenare e il dispositivo sarà in grado di anticipare se desideri aprire il nome del ristorante in un’app di mappatura o rispondere al messaggio.
«In futuro, la strategia di Honor sarà l’intelligenza artificiale per ricostruire l’interazione dell’utente. Sarà basato sull’intento, l’interazione dell’utente. Quindi forse quando interagisci con il tuo telefono, questo può capire qual è la tua esigenza», ha detto Zhao.
Al MWC, Honor ha mostrato una funzionalità basata sull’intelligenza artificiale sul suo telefono Magic 6 Pro in grado di tracciare gli occhi dell’utente. L’azienda ha anche mostrato una dimostrazione di un chatbot costruito sul modello AI Llama 2 di Meta. L’anno scorso Honor ha annunciato l’intenzione di quotarsi in borsa. Zhao ha detto che sono in corso i preparativi per l’offerta pubblica iniziale, ma non esiste una tempistica o una destinazione definitiva per la quotazione.
FOTO: SHUTTERSTOCK