
Ai Progetti pilota 66,2 milioni e ai produttori di chip 30 milioni di euro
Mezzo miliardo per sostenere le imprese nei bandi europei. Il ministro del Made in Italy Adolfo Urso ha firmato il decreto che assegna 466,4 milioni di euro a supporto delle agevolazioni Progetti pilota, Voucher per consulenza in innovazione e Investimenti sostenibili 4.0, ritenuti idonei all’assegnazione dei contributi, ma privi o non integralmente coperti dalla dotazione finanziaria. I fondi stanziati dal Mimit, a valere sulle risorse disponibili del Programma nazionale complementare il Pnc, gemello del Pnrr, per il periodo 2014-2020 andranno inoltre a cofinanziare i progetti selezionati nel contesto dei bandi europei per l’iniziativa Ue Chip per l’Europa.
Nello specifico, a integrazione delle risorse degli interventi, sono assegnati: 66,2 milioni di euro per i Progetti pilota, al fine di permettere lo scorrimento della graduatoria definitiva approvata il 13 aprile 2023, così supportando progetti aventi rilievo per lo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale e occupazionale, 13,7 milioni di euro per Voucher per consulenza in innovazione, al fine di finanziare ulteriori progetti a sostegno dei processi di trasformazione tecnologica e digitale e di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi delle micro, piccole e medie imprese.
356,4 milioni di euro per Investimenti sostenibili 4.0, al fine di permettere lo scorrimento della graduatoria di ammissione alla fase istruttoria, approvata il 30 ottobre 2023, e consentire il finanziamento di programmi per le imprese delle regioni del Mezzogiorno; 30 milioni di euro per il cofinanziamento nazionale dei progetti selezionati nell’ambito dei bandi europei emanati dalla Chips joint undertaking, nel quadro dell’iniziativa Chip per l’Europa, relativi al lancio di linee pilota innovative nell’ecosistema dei semiconduttori.
FOTO: ANSA