
Endesa ha registrato un utile di 742 milioni di euro, il 71% in meno su anno, mentre i ricavi scendono del 23% a 25,4 miliardi di euro
742 milioni di euro: a tanto ammonta l’utile netto che Endesa ha realizzato nel 2023, in calo del 71% rispetto ai 2,5 miliardi di euro dell’anno precedente. I ricavi sono scesi del 23% a 25,4 miliardi di euro.
Il margine operativo lordo (Ebitda) del gruppo ammonta a 3,7 miliardi di euro, in calo del 32% su anno a causa di impatti straordinari nel settore del gas e di accantonamenti per la digitalizzazione pari a 165 milioni di euro.
La società spagnola ha mancato gli obiettivi finanziari che si era prefissato per l’anno, ovvero un Ebitda compreso tra 4,4 e 4,7 miliardi di euro e un utile netto ordinario compreso tra 1,4 e 1,5 miliardi di euro. Ma è riuscita a realizzare una solida generazione di cassa nell’anno pari a 4,6 miliardi di euro.
Ricordiamo che Endesa è la più grande società di energia elettrica in Spagna, la cui attività è prevalentemente concentrata sul mercato iberico. Il suo Amministratore Delegato è José Bogas.
FOTO: SHUTTERSTOCK