logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fed, il PCE core aumenta a gennaio: +0,4% su mese e +2,8% su anno

Maria Lucia Panucci
29 Febbraio 2024
Fed, il PCE core aumenta a gennaio: +0,4% su mese e +2,8% su anno
  • copiato!

I movimenti sono stati accompagnati da un inaspettato balzo del reddito personale, che è aumentato dell’1%, ben al di sopra delle previsioni dello 0,3% L’indicatore chiave dell’inflazione della Fed, il […]

I movimenti sono stati accompagnati da un inaspettato balzo del reddito personale, che è aumentato dell’1%, ben al di sopra delle previsioni dello 0,3%

L’indicatore chiave dell’inflazione della Fed, il PCE core, è aumentato dello 0,4% a gennaio su mese, mentre registra un +2,8% rispetto a un anno fa, in entrambi i casi in linea con le attese. E’ quanto riporta l’Ufficio di analisi economica del Dipartimento del Commercio.

Il PCE principale, comprese le categorie volatili di alimenti ed energia, è aumentato dello 0,3% mensile e del 2,4% su base 12 mesi, rispetto alle rispettive stime per lo 0,3% e il 2,4%.

Le mosse sono avvenute nel contesto di un inaspettato balzo del reddito personale, che è aumentato dell’1%, ben al di sopra delle previsioni dello 0,3%. La spesa è diminuita dello 0,1% rispetto alla stima di un aumento dello 0,2%.

Gli aumenti dei prezzi di gennaio riflettono uno spostamento in corso verso i servizi rispetto ai beni mentre l’economia si normalizza dopo le interruzioni della pandemia di Covid. I prezzi dei servizi sono infatti aumentati dello 0,6% nel mese mentre i beni sono diminuiti dello 0,2%. Su anno i primi hanno visto un +3,9%, mentre i secondo sono diminuiti dello 0,5%. All’interno di queste categorie, i prezzi dei prodotti alimentari sono aumentati dello 0,5%, controbilanciati da un calo dell?1,4% nel settore energetico. Su base annua il settore alimentare è aumentato dell?1,4%, mentre l’energia è scesa del 4,9%.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • indicatore chiave fed

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993