logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Alimentare, intesa sul contratto: aumento di 280 euro ai 400 mila lavoratori

Maria Vincenza D'Egidio
1 Marzo 2024
  • copiato!

La durata è quadriennale e per il livello medio di riferimento il montante complessivo è di 10.236 euro In arrivo un aumento di 280 euro per i 400 mila lavoratori […]

La durata è quadriennale e per il livello medio di riferimento il montante complessivo è di 10.236 euro

In arrivo un aumento di 280 euro per i 400 mila lavoratori dell’industria alimentare. L’ultimo contratto era scaduto a novembre del 2023 e gli aumenti decorreranno da dicembre del 2023. Dopo una trattativa no stop durata 4 giorni, nelle scorse ore è stata infatti trovata l’intesa tra Fai, Flai e Uila e le 14 associazioni datoriali: l’unitarietà sul fronte datoriale e su quello sindacale ha portato alla chiusura di un contratto unico per i lavoratori del settore, dopo la firma separata sul fronte datoriale avvenuta nel 2020.

Accordo sul quale i sindacati esprimono piena soddisfazione per i risultati conseguiti in linea con gli obiettivi della piattaforma, soprattutto in materia di salario, welfare e contrasto alla precarietà.

Il nuovo accordo prevede per la parte economica un incremento di 280 euro. La prima tranche parte dal primo dicembre 2023 con un aumento di 75 euro, già nei primi 14 mesi di applicazione contrattuale lavoratrici e lavoratori andranno a recuperare un importo di 170 euro, il 60% dell’aumento totale previsto. Il nuovo contratto avrà durata di quattro anni dal 2023 al 2027 e gli aumenti degli stipendi sono calcolati sul livello medio di riferimento il cui montante complessivo è pari a 10.236 euro. Altre novità arrivano anche sull’orario di lavoro che non subiva variazioni da circa 30 anni.

Per i casi di mancata contrattazione di secondo livello si aggiungono altri 15 euro mensili a quelli già previsti.

FOTO: IMAGOECONOMICA

  • alimentare
  • aumento stipendio
  • nuovo contratto
  • soddisfazione sindacati

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Gennaio 2021
Coldiretti, nel 2020 cresce solo l’export alimentare: +1,4% contro il crollo generale del 10,8%
Boom per il Made in Italy nonostante la pandemia Nel 2020 crescono solo le esportazioni di prodotti agroalimentari che fanno segnare un aumento dell’1,4% in…
Guarda ora
Economia
19 Gennaio 2021
Coldiretti, nel 2020 cresce solo l’export alimentare: +1,4% contro il crollo generale del 10,8%
Boom per il Made in Italy nonostante la pandemia Nel 2020 crescono solo le esportazioni di prodotti agroalimentari che fanno segnare un aumento dell’1,4% in…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT