
Quarto trimestre molto positivo
Il gruppo automobilistico, anche grazie all’aumento delle consegne in Europa e Norda America vanta ricavi in crescita del 15% (322,3 miliardi di euro) sul 2022. In aumento anche le consegne di veicoli 100% elettrici (BEV) con +35%, ovvero 771.000 unità mentre per la quota BEV sul totale del Gruppo si registra un 8,3%. L’utile operativo ante voci straordinarie (22,6 miliardi di euro) rimane ai livelli del 2022. Il margine di utile operativo vede un leggero calo al 7% sull’anno precedente
Per la Divisione Automotive il Il flusso di cassa netto è di 10,7 miliardi di euro mentre la liquidità netta è a 40,3 (43,0) miliardi di euro a fine anno, dopo il pagamento di dividendi per circa 11 miliardi di euro. Proposto un dividendo di 9,00 euro per azione ordinaria e di 9,06 euro per azione privilegiata, con un payout ratio al 28%. Per il 2024 l’outlook prevede ricavi di vendita fino al 5% anche grazie al lancio sul mercato di nuovi prodotti. Il flusso di cassa netto della Divisione Automotive è atteso tra 4,5 e 6,5 miliardi di euro e liquidità netta tra 39 e 41 miliardi di euro.
Oliver Blume, CEO del Gruppo Volkswagen ha dichiarato «Il 2023 è stato un anno importante per il Gruppo Volkswagen in termini di riallineamento. L’anno scorso, abbiamo continuato a implementare il nostro ‘10 point program’ e i performance program. Il lavoro di ‘riordino’ è stato completato. Il percorso per la ristrutturazione del Gruppo Volkswagen è stato definito; nel 2024 possiamo partire da qui e avere una solida base per accelerare dal 2025»
Arno Antlitz, CFO e COO del Gruppo Volkswagen aggiunge «I risultati dell’esercizio 2023 dimostrano che siamo diventati ancora più solidi. Disponiamo di prodotti eccellenti e abbiamo lanciato ambiziosi programmi di efficienza a livello di Gruppo. Pertanto, siamo fiduciosi per il 2024, nonostante le prospettive economiche modeste e l’intensa concorrenza».
FOTO: SHUTTERSTOCK