
Convocata assemblea 11 aprile
Il CdA di Banca Monte dei Paschi di Siena ha confermato i risultati preliminari relativi al 2023 e resi noti al mercato il 7 febbraio scorso. Al 31 dicembre 2023 il Gruppo ha realizzato ricavi complessivi per 3.797 milioni di euro, in aumento del 21,7% rispetto all’anno precedente. I volumi di raccolta diretta si sono attestati a 90,6 miliardi di euro e risultano in crescita rispetto ai valori di fine settembre 2023 (+1,2 miliardi di euro).
C’è la conferma del ritorno del dividendo a Siena a distanza di 13 anni (in anticipo di due anni rispetto al target del piano). Il consiglio di amministrazione ha deliberato di proporre alla prossima assemblea dei soci, prevista per l’11 aprile, il pagamento di un dividendo in contanti per azione di 0.25 euro, al lordo delle ritenute previste dalla legge, per un ammontare complessivo di 315 milioni. Tale distribuzione, se autorizzata dalla Banca Centrale Europea ed approvata dai soci, avrà luogo con data di stacco cedola il 20 maggio 2024.
Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. è un istituto di credito italiano fondato nel 1472 sotto forma di Monte di Pietà per correre in aiuto alle classi disagiate della popolazione della città di Siena. È la più antica banca in attività ed è ritenuta anche la più longeva al mondo. Costituisce, assieme alle altre società del gruppo, il 6º gruppo bancario italiano dopo Intesa Sanpaolo, UniCredit, Banco BPM, ICCREA Banca e BPER Banca. È attivo sull’intero territorio italiano e sulle principali piazze internazionali.
FOTO: SHUTTERSTOCK