logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Argentina, Milei al Parlamento: andremo avanti con o senza la dirigenza politica

Maria Vincenza D'Egidio
2 Marzo 2024
  • copiato!

Il presidente propone un “patto di rifondazione” del Paese, esige approvazione della legge omnibus e patto fiscale In perfetto stile Milei, diretto e incisivo, il presidente argentino si è rivolto […]

Il presidente propone un “patto di rifondazione” del Paese, esige approvazione della legge omnibus e patto fiscale

In perfetto stile Milei, diretto e incisivo, il presidente argentino si è rivolto alla dirigenza politica che solo un mese prima gli aveva affossato la legge omnibus e la riforma fiscale affermando di essere disposto a dare “una nuova opportunità“.

Nel suo primo discorso di fronte alle camere riunite per l’inaugurazione dell’anno legislativo il leader ultraliberista ha quindi convocato i presenti, tra cui anche i governatori provinciali, a firmare un patto di rifondazione del Paese da celebrare simbolicamente il 25 di maggio, in occasione della festa della Patria. Ma a una condizione, la previa approvazione proprio dei due pilastri del suo programma politico ed economico respinti dal parlamento: la legge omnibus e il pacchetto fiscale. Solo con questo passaggio risolto Milei si dice disponibile a discuter il nuovo patto federale, una piattaforma di dieci punti destinati a trasformarsi in vere e proprie politiche di Stato.

Tra questi, oltre al primo che afferma l’inviolabilità della proprietà privata, figurano il principio dell’equilibrio fiscale, la riduzione della spesa pubblica; le riforme impositiva, del lavoro e previsionale. Prima di arrivare alla parte propositiva, Milei aveva illustrato in dettaglio «l’eredità ricevuta: è il momento economico più critico della storia dell’Argentina – ha affermato – Gli ultimi 20 anni sono stati un’orgia di spesa pubblica, che ha prodotto un deficit del 15% del pil e portato le riserve della Banca centrale in rosso per 11 miliardi di dollari – ha aggiunto sottolineando che – al momento di assumere la presidenza l’inerzia inflazionaria era arrivata al 17.000% annuo».

Numeri che, afferma Milei, spiegano il fatto che la povertà ha raggiunto oggi quasi il 60% nel contesto del rigido piano di risanamento fiscale e macroeconomico da lui avviato. Il presidente ha parlato in questo senso di scelte difficili, ma anche del fatto che «per la prima volta il popolo ha scelto il candidato che ha preferito dire una verità scomoda che una menzogna confortante. Abbiamo presentato un programma di sforzi e sacrifici, perché non si volta pagina su un secolo di decadenza da un giorno all’altro. ma allo stesso tempo abbiamo preso un impegno con gli argentini, che lo sforzo ne sarebbe valsa la pena», ha detto Milei.

Puoi leggere qui tutti gli articoli che riguardano l’Argentina del presidente Javier Milei, tutte le decisioni prese da qualche mese dal neo presidente

FOTO: ANSA

  • argentina
  • parlamento
  • milei
  • legge omnibus
  • patto fiscale
  • piano shock

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
25 Febbraio 2025
Telefónica vende attività in Argentina a Telecom, il rischio di monopolio preoccupa Milei
La compagnia spagnola ha deciso di dismettere la sua filiale argentina per concentrarsi sui mercati europei
Guarda ora
Senza categoria
22 Febbraio 2025
Argentina, avviate indagini sul presidente Milei nel caso $Libra
La giustizia federale argentina ha aperto formalmente un'inchiesta penale contro il presidente e altri coinvolti nel caso della criptovaluta, per…
Guarda ora
Economia
17 Gennaio 2025
Primo surplus di bilancio per l’Argentina da oltre 10 anni
I numeri parlano di 1,76 trilioni di pesos, ovvero lo 0,3% del prodotto interno lordo (PIL)
Guarda ora
Senza categoria
17 Gennaio 2025
Argentina, primo passo verso la dollarizzazione economica
Questa mossa rappresenta uno dei punti centrali della campagna elettorale del presidente Javier Milei
Guarda ora
Senza categoria
11 Dicembre 2024
Argentina, Milei alla nazione: “La recessione è finita”
Il presidente argentino ad un anno dal suo insediamento in un discorso alla nazione annuncia che il Paese ha superato…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT