logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Visibilia, Tribunale revoca Cda e nomina amministratore giudiziario

Maria Lucia Panucci
4 Marzo 2024
Visibilia, Tribunale revoca Cda e nomina amministratore giudiziario
  • copiato!

Santanché: “Commissariamento farà chiarezza. Sono contenta, in sei mesi si metterà fine a questa querelle”

Visiblia Editore, essendo quotata in Borsa con un comunicato diffuso ieri che il Tribunale di Milano l’1 marzo ha revocato dall’incarico gli attuali consiglieri di amministrazione, nonché gli attuali membri del collegio sindacale nominando quale amministratore giudiziario Maurizio Irrera. Quest’ultimo ha il compito l’1 di provvedere alla gestione e in particolare di dotare la società, che aveva avuto come presidente Daniela Santanché fino a genniao 2022, di assetti organizzativi, amministrativi e contabili adeguati, costituendo un servizio di tesoreria interna, sostituire l’investor relator, revocare l’organo amministrativo della controllata Visibilia Editrice e convocare l’assemblea per la sua sostituzione, verificare che dall’aumento di capitale deliberato da Visibilia Editrice derivi l’apporto di risorse sufficienti a sostegno del piano di risanamento e comunque porre in essere ogni azione utile al buon esito della procedura di composizione negoziata della crisi già pendente.

Le azioni Visibilia Editore sono sospese dalle negoziazione a Piazza Affari.

Visibilia Concessionaria, revocata l’istanza di fallimento per la società di Daniela Santanchè
Attualita'
5 Ottobre 2023
Visibilia Concessionaria, revocata l’istanza di fallimento per la società di Daniela Santanchè
La decisione della Procura nell'udienza di stamani davanti al giudice di Milano. La società potrà proseguire nell'attività La Procura di…
5 Ottobre 2023
  • visibilia
  • visibilia concessionaria
  • daniela santanchè
Guarda ora

«Sono molto contenta di questa decisione del tribunale. Credo sia una cosa che ha fatto in maniera molto giusta e che finalmente darà la possibilità di mettere chiarezza. – Così Daniela Santanché sul commissariamento della società Visibilia Editore – Poi capisco che voi giornalisti, chiamandosi Visibilia, fate confusione per le varie Visibilia che ci sono – ha aggiunto – La decisione del tribunale l’ho trovata giustissima perché così il commissario avrà sei mesi per mettere fine a questa querelle. Anche perché faccio impresa da 30 anni e prima di diventare ministro non ho avuto nessun problema con nessuna azienda».

Il caso Visibilia era esploso dopo che una dipendente, Federica Bottiglione, aveva denunciato di essere stata messa in cig Covid a sua insaputa mentre avrebbe continuato a lavorare per l’azienda. La Finanza, di conseguenza ha acquisito alcune trascrizioni di conversazioni dalle quali era emerso che oltre alla Bottiglione anche un altro dipendente, Francesco Maggioni, che aveva percepito la cassa integrazione a zero ore. Nelle conversazioni viene intercettato anche Kunz il compagno del ministro al Turismo Daniela Santanché e secondo la Procura traspare la consapevolezza da parte dei responsabili di Visibilia Editore delle irregolarità della condotta societaria.

Santanchè in Senato ribadisce in seguito che la posizione di Bottiglione era stata regolarizzata. Ma l’Inps la smentisce, così parte richiesta da parte della Procura di allargare l’azione di responsabilità non solo ai vecchi amministratori dal 2016 ma anche agli attuali e il ministro finisce sotto inchiesta.

Le acquisizioni recenti aggravano la posizione di Santanchè anche nel penale, dove il ministro è indagato per falso e bancarotta. Ad oggi le parole del ministro del Turismo sono di conforto attendendo chiarezza da mesi.

FOTO: ansa
  • santanchè
  • visibilia

Ti potrebbero interessare

Visibilia, Sif rettifica sulle operazioni milionarie di fine luglio
Senza categoria
8 Settembre 2023
Visibilia, Sif rettifica sulle operazioni milionarie di fine luglio
Dalle indagini, era emerso che Sif, con più operazioni, a giugno, ha acquisito oltre 2,2 milioni di azioni e altre…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993