
Proposto dividendo di 0,30 euro
Brembo chiude il 2023 con ricavi che sfiorano i 4 miliardi. Il dato è infatti salito del 6,1% a 3,84 miliardi, mentre l’utile netto risulta in crescita del 4,2% a 305 milioni di euro. L’ebitda nel periodo è salito del 6,5% a 665,8 milioni. L’indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2023 si attesta a 454,8 milioni di euro, in diminuzione di 47,2 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2022.
Alla luce dei risultati, il gruppo ha deciso di proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo di 0,30 euro per azione in pagamento il 22 maggio.
«Brembo archivia un 2023 che conferma il trend di crescita dell’azienda – commenta il presidente esecutivo Matteo Tiraboschi. – Siamo entrati nel nuovo anno annunciando il nostro primo sito produttivo in Thailandia per cogliere opportunità di crescita nel Sud-est asiatico – ha spiegato – Parallelamente, prosegue l’evoluzione digitale dell’azienda con lo sviluppo del sistema frenante intelligente Sensify e le attività di Brembo Solutions, lanciata proprio nel 2023 per fornire soluzioni di intelligenza artificiale alle imprese. Restiamo determinati a essere leader nel nostro settore e ad accompagnare i nostri clienti nel percorso di profonda trasformazione del mondo automotive».
Brembo si attende ricavi in crescita per il 2024.
FOTO: SHUTTERSTOCK