logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

La Corte Suprema USA esaminerà la questione dell’immunità di Trump il 25 aprile

Rossana Prezioso
6 Marzo 2024
La Corte Suprema USA esaminerà la questione dell’immunità di Trump il 25 aprile
  • copiato!

Trump deve affrontare quattro procedimenti penali e sentenze civili per quasi 550 milioni di dollari di danni

La Corte Suprema statunitense esaminerà la questione dell’immunità presidenziale di Donald Trump il 25 aprile. Sarà in quell’occasione che i giudici ascolteranno le argomentazioni preparate da entrambe le parti per comprendere se l’ex presidente Donald Trump sia immune o meno da accuse penali nel caso che lo vede coinvolto per i tentativi di cambiare il risultato elettorale nel 2021.

Il procedimento penale portato avanti dal procuratore speciale Jack Smith è in stand by e qualora si decidesse che Trump non è immune (cosa dichiarata già da altre due giurie seppur di grado inferiore), l’ex presidente USA potrebbe essere processato poco prima delle elezioni di novembre.

Sono diversi i procedimenti che vedono Trump sul banco degli imputati ed alcuni di loro hanno anche portato alla condanna del tycoon con costose multe. Per la precisione Trump deve affrontare quattro procedimenti penali e multe per quasi 550 milioni di dollari di danni. Per questo motivo molti membri del Comitato Nazionale Repubblicano si stanno offrendo per partecipare per lo meno alle spese legali con una conseguenza molto grave e cioè il taglio dei finanziamenti per le campagne elettorali di altri candidati.

Intanto, dall’altro fronte, quello dei democratici, arriva la notizia secondo la quale il deputato Dean Phillips, che si era presentato come un’alternativa più giovane all’81enne Biden, avrebbe abbandonato la corsa alle primarie presidenziali democratiche del 2024.

L’uscita di Phillips, che ha appoggiato la corsa di Biden, arriva poche ore dopo che la candidata repubblicana Nikki Haley ha abbandonato la corsa.

«Gli americani chiedevano un’alternativa e la democrazia richiede opzioni. Ma è chiaro che l’alternativa non sono io. Ed è chiaro che Joe Biden è il NOSTRO candidato e la NOSTRA opportunità di dimostrare che tipo di paese è e intende essere l’America». Questo il messaggio di Phillips su X.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • donald trump

Ti potrebbero interessare

Non solo Ue: i dazi di Trump fanno arrabbiare anche i Brics
Economia
8 Luglio 2025
Non solo Ue: i dazi di Trump fanno arrabbiare anche i Brics
Nell’annunciare l’invio delle lettere che illustravano le modalità di applicazione dei dazi, Trump ha parlato di tariffe al 10% contro…
Guarda ora
Trump sempre più in bilico: anche i repubblicani remano contro
Economia
3 Luglio 2025
Trump sempre più in bilico: anche i repubblicani remano contro
Tra democratici e repubblicani restano posizioni contrastanti e difficilmente conciliabili ma sullo sfondo rimane l’ottimismo del presidente Trump
Guarda ora
Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Economia
1 Luglio 2025
Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Con il ritorno alla Casa Bianca, il tycoon sarebbe infatti intenzionato non solo a semplificare ulteriormente la normativa
Guarda ora
Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
Vertice Nato: guerra, riarmo e spese militari al centro dell’attenzione
Economia
25 Giugno 2025
Vertice Nato: guerra, riarmo e spese militari al centro dell’attenzione
L'incontro entra nella sua fase clou di quello che è ormai chiamato il vertice del 5% e delle polemiche
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993