logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Con welfare aziendale fino a 2 mila euro a lavoratore no tax

Maria Vincenza D'Egidio
7 Marzo 2024
  • copiato!

Agenzia Entrate, per dipendenti con figli a carico

Il welfare aziendale è sempre più preponderante e comprende ad esempio i contributi per l’affitto e quelli per le bollette, che  valgono fino a mille euro senza imposte per tutti i dipendenti e fino a 2 mila per quelli con figli a carico. A chiarire l’entità degli interventi è l’Agenzia delle entrate con una circolare.

Lavoro
8 Novembre 2023
Welfare aziendale: cos’è e quali sono gli strumenti più usati 
Sono sempre di più al giorno d’oggi le realtà che puntano sulle politiche di welfare aziendale per la soddisfazione dei…
8 Novembre 2023
Guarda ora

«Il limite entro il quale è possibile riconoscere beni e servizi esenti da imposte, ordinariamente fissato a 258,23 euro, si legge, è stabilito a mille euro, con ulteriore innalzamento a 2mila euro per i dipendenti con figli a carico».

La legge di Bilancio 2024 (in deroga all’art. 51 del Tuir), infatti, stabilisce che non concorrono al reddito di lavoro dipendente, entro il limite di mille euro, i beni e i servizi prestati e le somme erogate o rimborsate ai lavoratori. Questo tetto sale a 2 mila euro se il dipendente ha figli a carico.

Lavoro
21 Febbraio 2024
Lavoro, cresce la conoscenza del welfare aziendale
7° rapporto Censis-Eudaimon: in Italia aumenta apprezzamento welfare aziendale al 32,7% rispetto al 19,6% del 2018 In Italia cresce il…
21 Febbraio 2024
  • eudaimon
  • 7° rapporto Censis-Eudaimon
Guarda ora

Tra i fringe benefit possono rientrare non solo le somme per il pagamento delle utenze domestiche come energia elettrica, acqua e gas, ma anche quelle per l’affitto o gli interessi sul mutuo dell’abitazione principale del lavoratore, anche se il contratto di affitto o il mutuo sono intestati al coniuge o a un altro familiare del dipendente.

FOTO: Ansa
  • agenzia delle entrate
  • welfare aziendale
  • dipendenti con figli a carico

Ti potrebbero interessare

Lavoro
17 Dicembre 2023
Il welfare aziendale varrà 72 miliardi tra 5 anni. Che cos’è
Secondo una recente stima pubblicata da HTF Market Intelligence, il mercato globale del welfare aziendale dovrebbe registrare un tasso di crescita annuo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT