logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Imprese femminili: Numeri e identikit del 2023

Maria Vincenza D'Egidio
7 Marzo 2024
  • copiato!

La fotografia è di Unioncamere, realizzato con il supporto di SiCamera e Centro studi Tagliacarne

Frena l’ascesa numerica delle imprese femminili registrate in Italia nel 2023, sono 1 milioni e 325 mila, il 22% del totale del tessuto produttivo, 11 mila unità in meno rispetto all’anno precedente. Ma la notizia è che non si arresta il flusso continuo di presenza femminile in settori che tradizionalmente sono declinati al maschile, soprattutto in quelli a maggior contenuto di conoscenza.

Impresa
6 Marzo 2023
Unioncamere, nel 2022 6 mila imprese femminili in meno
Perdono imprese femminili settori tradizionali come l'agricoltura, il commercio, la manifattura o l'ospitalità. In controtendenza invece le attività professionali, quelle…
6 Marzo 2023
  • unioncamere
  • imprese femminili
Guarda ora

Caratterizzato da piccola dimensione, minor produttività e maggior fragilità che si riflette nella minore speranza di vita, il mondo dell’impresa al femminile fa comunque passi avanti sul fronte del rafforzamento della struttura imprenditoriale. Altro dato interessante, il fatto che rappresenta un approdo importante per molte giovani e risulta particolarmente diffuso nel Mezzogiorno, offrendo così a tante donne un’opportunità concreta di impegno e di crescita professionale.

E’ la fotografia scattata dall’Osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere, realizzato con il supporto di SiCamera e Centro studi Tagliacarne. I dati saranno presentati domani a Lecce e Pisa, nelle tappe del Giro d’Italia delle donne che fanno impresa, il roadshow promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento dei Comitati per l’imprenditoria femminile delle Camere di commercio.

Il Giro d’Italia, che domani tocca due tappe del 2024, dopo quelle di Padova e Terni, è ora inserito nel Piano Nazionale dell’Imprenditoria femminile, progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e finanziato dall’Unione europea con le risorse del Next Generation EU che Invitalia, il soggetto gestore, realizza in collaborazione con Unioncamere.

«Le imprese femminili sono una realtà importante e consolidata del sistema produttivo italiano – sottolinea il presidente di Unioncamere, Andrea Prete – Un universo che ha le carte in regola per continuare a crescere e rafforzarsi, anche grazie alle risorse messe in campo dal Mimit».

FOTO: Shutterstock
  • impresa femminile
  • 2023 i numeri
  • identikit dell'impresa femminile 2023
  • diminuiscono le unità rispetto a 2022
  • donne in più ruoli che prima erano di uomini

Ti potrebbero interessare

Impresa
7 Luglio 2022
Imprese femminili: nel 2021 -12,1% per le iscrizioni
SHUTTERSTOCK Le imprese femminili in Italia nel 2021 hanno subìto un calo di iscrizioni del 12,1%, molto meno rispetto al…
Guarda ora
Impresa
16 Giugno 2022
Imprese femminili: nel 2021 -12,1% per le iscrizioni
SHUTTERSTOCK Le imprese femminili in Italia nel 2021 hanno subìto un calo di iscrizioni del 12,1%, molto meno rispetto al…
Guarda ora
Impresa
4 Aprile 2022
Fondo Impresa Femminile, come usufruire dell’agevolazione
Il Mise ha messo a disposizione 200 milioni di incentivi per avviare o consolidare le attività imprenditoriali femminili e le…
Guarda ora
Impresa
27 Marzo 2022
Impresa, riapre il contributo per giovani e donne
L'incentivo prevede la concessione del finanziamento tasso 0 di durata massima pari a 10 anni È riaperto il contributo dedicato…
Guarda ora
Impresa
7 Marzo 2021
L’impresa individuale femminile in Italia riparte dalla digitalizzazione
Osservatorio Piccole Imprese Italiane: le imprenditrici donne le più colpite dalla crisi pandemica, ora pronte a risollevarsi tramite prestiti e…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE