logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Eli Lilly, la FDA ritarda approvazione del farmaco per Alzheimer

Maria Vincenza D'Egidio
8 Marzo 2024
Eli Lilly, la FDA ritarda approvazione del farmaco per Alzheimer
  • copiato!

FDA doveva dare il via libera al medicinale entro la fine del primo trimestre. Tale scadenza era già stata posticipata rispetto all’approvazione prevista lo scorso anno

Eli Lilly ha dichiarato che la Food and Drug Administration ha posticipato, con una mossa a sorpresa, la scadenza per la decisione di approvazione del farmaco sperimentale contro l’Alzheimer, donanemab.

L’agenzia prevede di convocare una riunione dell’ultimo minuto dei suoi consulenti esterni per rivedere ulteriormente la sicurezza e l’efficacia del trattamento in una sperimentazione in fase avanzata, ha aggiunto Eli Lilly. La FDA non ha rivelato la data di tale incontro, quindi una potenziale approvazione potrebbe arrivare probabilmente entro questo mese.

Si prevedeva che la FDA decidesse se dare il via libera al medicinale entro la fine del primo trimestre. Tale scadenza era già stata posticipata rispetto all’approvazione prevista lo scorso anno.

La decisione dell’agenzia di convocare un incontro consultivo riflette l’elevata posta in gioco nello sviluppo di trattamenti per l’Alzheimer. La condizione colpisce più di sei milioni di americani e attualmente non esiste una cura, lasciando i pazienti che ne sono affetti con poche opzioni terapeutiche efficaci. 

Si tratta di un’altra battuta d’arresto per la Eli Lilly, che sta correndo per competere con la Biogen e Eisai. Il loro trattamento Leqembi ha ottenuto l’approvazione lo scorso anno, diventando il primo farmaco che ha dimostrato di rallentare la progressione dell’Alzheimer nelle persone nelle fasi iniziali della malattia che ruba la memoria. 

Eli Lilly ha definito il ritardo inaspettato, ma ha affermato di essere fiduciosa nel «potenziale di donanemab di offrire benefici molto significativi alle persone con malattia di Alzheimer sintomatica precoce – secondo un comunicato – Lavoreremo con la FDA e le parti interessate della comunità per fare quella presentazione e rispondere a tutte le domande», ha affermato Anne White, presidente di neuroscienze presso Eli Lilly, in un comunicato.

FOTO: Shutterstock
  • alzheimer
  • eli lilly
  • fda
  • rimandata approvazione farmaco alzheimer

Ti potrebbero interessare

Eli Lilly, utili e ricavi in aumento nel quarto trimestre. +28% per il fatturato. Traina la vendita dei farmaci contro l’obesità
Impresa
6 Febbraio 2024
Eli Lilly, utili e ricavi in aumento nel quarto trimestre. +28% per il fatturato. Traina la vendita dei farmaci contro l’obesità
Per il 2024 la società prevede utili rettificati compresi tra $ 12,20 e $ 12,70 per azione e ricavi compresi…
Guarda ora
FDA approva il primo trattamento per NASH Rezdiffra di Madrigal
Impresa
15 Marzo 2024
FDA approva il primo trattamento per NASH Rezdiffra di Madrigal
Rezdiffra è stato approvato come primo trattamento in assoluto per una malattia epatica comune e potenzialmente mortale che colpisce milioni…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993