logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Autovelox, multe ancora inviate a casa, ma senza foto

Maria Vincenza D'Egidio
9 Marzo 2024
Autovelox, multe ancora inviate a casa, ma senza foto
  • copiato!

Il Garante: “Violano la privacy”. Le immagini che costituiscono fonte di prova per le violazioni potranno essere richieste in caso di ricorso

Niente più foto a casa per gli automobilisti indisciplinati che violano il codice della strada e vengono immortalati dai tanto odiati autovelox. Le multe prese con l’autovelox e i rispettivi verbali continueranno ad arrivare nelle case degli automobilisti ma senza più la foto del veicolo.

Il decreto interministeriale dei Trasporti e Interno, che regola gli apparecchi per rilevare le infrazioni stradali, atteso da quattordici anni, è ormai pronto e ha ricevuto il parere favorevole del Garante della Privacy, che ha concordato con Matteo Salvini paletti molto stretti per l’uso di questi strumenti.

La novità più rilevante di questo decreto è data appunto dal fatto che le foto, che normalmente accompagnano la multa rilevata con autovelox, e che di fatto costituiscono fonte di prova per le violazioni al codice della strada, non dovranno più essere inviate al domicilio dell’intestatario del veicolo. Come riferito da Il Corriere della sera, la foto resterà comunque custodita dall’autorità che eleva la contravvenzione per il tempo strettamente necessario, e sarà a disposizione dell’automobilista che potrà richiederla in caso di ricorso al Giudice di Pace o al Prefetto. L’autorità che custodisce l’immagine dovrà garantire, in ogni caso, “che siano opportunamente oscurati o resi irriconoscibili soggetti terzi e targhe di eventuali altri veicoli ripresi“.

Non sono stati pochi i casi di cronaca che raccontano di amori, matrimoni e affari falliti per le foto impertinenti dell’autovelox, arrivati a casa insieme ai verbali delle multe. Il Garante ha inoltre dato il via libera alle rilevazioni frontali dei veicoli con gli autovelox, ma solo con accorgimenti che oscurino automaticamente i volti delle persone a bordo. I dispositivi e i sistemi di ripresa, inoltre, pur potendo effettuare un continuo monitoraggio del traffico, ha stabilito il Garante, memorizzeranno le immagini solo in caso di infrazione.

Si attua così l’indicazione del ministro Salvini che ha definito gli autovelox come “trappole del Far West stradale“, che non devono essere uno strumento “per fare cassa“. Nel 2023, ha ricordato, i Comuni hanno incassato 1,5 miliardi di euro, il 6,5% in più dell’anno predente, ma nei Comuni sotto i 10mila abitanti si incassa il doppio di quattro anni fa.

«Dobbiamo salvare le vite con la prevenzione e i controlli, ma anche salvare il portafoglio dei cittadini, liberandolo dall’anarchia degli autovelox – ha ribadito Salvini su YouTube – Via libera dunque alle telecamere nei luoghi più a rischio, magari vicino alle scuole o agli ospedali, ma non sugli stradoni a doppia corsia, accese dalla sera alla mattina, al solo scopo di tassare e tartassare gli automobilisti», ha concluso il ministro.

Multe, da record il 2023. Per gli italiani stangata da 1,5 miliardi
Attualita'
25 Febbraio 2024
Multe, da record il 2023. Per gli italiani stangata da 1,5 miliardi
I Comuni fanno cassa con gli autovelox. Cittadini hanno pagato il 6,4% in più lo scorso anno rispetto al 2022 …
25 Febbraio 2024
  • autovelox
  • multe
  • multe record 2023
Guarda ora

La stretta sull’autovelox non si limita alla questione foto recapitata a casa. Secondo le bozze del nuovo decreto dei ministri delle Infrastrutture e dell’Interno, infatti, questi strumenti non potranno essere piazzati a meno di un chilometro dai centri abitati o dove ci sia un limite di 50 km/h, né sui tratti delle strade extraurbane dove la velocità è ridotta di almeno 20 km/h rispetto alla norma. Potrebbero essere addirittura le Prefetture a indicare i tratti stradali sui quali poter piazzare gli strumenti. In ogni caso dovranno essere collocati seguendo un unico criterio, quello di garantire la sicurezza e la circolazione. E non, appunto, per fare cassa: più di una multa sullo stesso tratto di strada, entro un ristretto arco di tempo, per esempio, non si potrà fare.

FOTO: Ansa
  • autovelox
  • salvini
  • ministro traporti e infrastrutture
  • no foto a casa con multa
  • decreto su autovelox

Ti potrebbero interessare

Autovelox: in Italia il 10% di tutto il mondo, peggio solo la Russia
Attualita'
24 Febbraio 2024
Autovelox: in Italia il 10% di tutto il mondo, peggio solo la Russia
11.171 su 111.451 sistemi di rilevazione automatica delle infrazioni stradali di tutto il pianeta sono nel nostro Paese Il 10…
Guarda ora
Multe stradali, la classifica 2023 dei Comuni italiani che incassano di più
Economia
4 Maggio 2024
Multe stradali, la classifica 2023 dei Comuni italiani che incassano di più
Milano, Roma e Firenze hanno ricavato rispettivamente 147, 138 e 71 milioni di euro grazie alle sanzioni a carico dei…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993