logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Russia, acquisti di idrocarburi per “soli” 31,6 miliardi di dollari dai 27 Paesi membri nel 2023

Maria Lucia Panucci
11 Marzo 2024
Russia, acquisti di idrocarburi per “soli” 31,6 miliardi di dollari dai 27 Paesi membri nel 2023
  • copiato!

Nel 2023 la Russia ha guadagnato quasi 187 miliardi di dollari dalle forniture di petrolio, gas e carbone destinate a Turchia, Cina, India, Brasile, Indonesia e Malesia

186,7 miliardi di dollari nel 2023: a tanto ammontano i guadagni che la Russia ha incassato nel 2023 dall’export di idrocarburi  verso Turchia, Cina, India, Brasile, Indonesia e Malesia. E’ quanto ha riferito l’agenzia di stampa Ria Novosti che parla di un forte incremento rispetto ai 59,9 miliardi di dollari della media del periodo dal 2019 al 2021. I dati per il 2022 non vengono presi in considerazione a causa di fluttuazioni anomali nel valore delle importazioni.

Il principale acquirente di idrocarburi russi lo scorso anno è stata la Cina che ha raddoppiato la spesa a 94,6 miliardi di dollari dai 43,3 miliardi nel 2019-2021. Segue l’India i cui acquisti dal Mosca sono di quasi 18 volte rispetto al tasso medio del 2019-2021, a 53,7 miliardi di dollari. In terza posizione la Turchia: in questo caso le esportazioni sono aumentate di 2,4 volte, a 30,1 miliardi di dollari, mentre verso il Brasile di 24 volte, a 5,3 miliardi. La Malesia ha aumentato le importazioni di idrocarburi dalla Russia di 2,8 volte, fino a 2 miliardi di dollari e l’Indonesia di 5,5 volte, fino a 1,1 miliardi di dollari, piazzandosi ultima.

In totale, prima dell’introduzione delle sanzioni, i 27 Paesi membri dell’Ue avevano acquistato idrocarburi dalla Russia per una media di 102,5 miliardi di dollari all’anno, mentre l’anno scorso la quota scende a soli 31,6 miliardi.

FOTO: ANSA
  • idrocarburi
  • russia idrocarburi

Ti potrebbero interessare

Shell, verso il trasferimento del quartier generale in Gb
Impresa
15 Novembre 2021
Shell, verso il trasferimento del quartier generale in Gb
Il Governo olandese ha dichiarato di essere "spiacevolmente sorpreso" Royal Dutch Shell, colosso degli idrocarburi di origine anglo-olandese, ha annunciato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993