logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Telegram verso lo sbarco in Borsa a New York

Maria Lucia Panucci
11 Marzo 2024
Telegram verso lo sbarco in Borsa a New York
  • copiato!

Raggiunti i 900 milioni di utenti

Dopo aver raggiunto i 900 milioni di utenti, Telegram sta considerando l’ipotesi di uno sbarco in borsa. E’ quanto ha detto in un’intervista al Financial Times il proprietario dell’app di messaggistica, Pavel Durov, noto anche come il “Mark Zuckerberg della Russia” per aver cofondato il più celebre social network del paese, VKontakte, nel 2007 a San Pietroburgo. Da allora Durov ha lasciato la Russia trasferendosi a Dubai e ha venduto le sue quote nel social network dopo essersi rifiutato di passare ai servizi russi informazioni sugli utenti ucraini.

Durov ha affermato che Telegram è stata valutata da dei fondi fino a 30 miliardi di dollari ma ha detto espressamente che non ha alcuna intenzione di cederla. L’opzione preferita è quella di arrivare a uno sbarco in borsa beneficiando della continua crescita dei ricavi grazie all’introduzione due anni fa di pubblicità e servizi di abbonamento premium.

Si parla di uno sbarco in Borsa sul mercato americano una volta raggiunta la redditività e in caso di condizioni di mercato favorevoli.

Telegram è un servizio di messaggistica istantanea e broadcasting basato su cloud ed erogato senza fini di lucro dalla società Telegram LLC, una società a responsabilità limitata con sede a Dubai, fondata dall’imprenditore russo Pavel Durov. Caratteristiche di Telegram sono la possibilità di scambiare messaggi di testo tra due utenti o tra gruppi, effettuare chiamate vocali e videochiamate, scambiare messaggi vocali, videomessaggi, fotografie, video, sticker e file di qualsiasi tipo.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • telegram
  • pavel durov

Ti potrebbero interessare

Durov: “Telegram affronterà le critiche sul modo in cui modera i contenuti”
Senza categoria
6 Settembre 2024
Durov: “Telegram affronterà le critiche sul modo in cui modera i contenuti”
Pavel Durov la scorsa settimana è stato formalmente indagato in Francia in relazione all'uso di Telegram per vari reati
Guarda ora
Durov, primo messaggio pubblico: “accuse per crimini commessi da altri”
Attualita'
6 Settembre 2024
Durov, primo messaggio pubblico: “accuse per crimini commessi da altri”
"Siamo pronti a lasciare la Francia"
Guarda ora
Caso Telegram, Durov rilasciato su cauzione. Ma non può lasciare la Francia
Attualita'
29 Agosto 2024
Caso Telegram, Durov rilasciato su cauzione. Ma non può lasciare la Francia
Il ceo è in libertà condizionata. 12 i capi di imputazione
Guarda ora
Caso Telegram, Durov in Tribunale
Attualita'
28 Agosto 2024
Caso Telegram, Durov in Tribunale
In arrivo una possibile incriminazione
Guarda ora
Il capo di Telegram resterà in custodia in Francia fino a domani. La Russia accusa l’ingerenza degli Stati Uniti
Attualita'
27 Agosto 2024
Il capo di Telegram resterà in custodia in Francia fino a domani. La Russia accusa l’ingerenza degli Stati Uniti
Senza fornire prove, Vyacheslav Volodin, presidente della Duma di Stato russa, la camera bassa del Parlamento, ha detto che gli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993