logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Scandalo Milei, accusato di un aumento di stipendio del 48% in regime di austerità

Maria Vincenza D'Egidio
12 Marzo 2024
  • copiato!

Il presidente argentino ha dichiarato di aver ordinato il licenziamento del ministro del Lavoro Yasin a causa dello scandalo, affermando che un aumento di stipendio per sé e per gli alti funzionari governativi era “un errore che non avrebbe dovuto essere commesso”

Giorni difficili per Javier Milei, presidente dell’Argentina e non solo per i conti del suo Paese, a cui mira di porre riparo ma per lo scandalo che lo sta investendo. Accusato di ipocrisia per aver orchestrato un sostanziale aumento della retribuzione presidenziale mentre promuoveva un pacchetto di austerità. Il caso stipendio presidenziale sta facendo il giro del mondo e sta scuotendo il governo populista di destra argentino.

Senza categoria
27 Gennaio 2024
Argentina, Milei ritira pacchetto fiscale della legge Omnibus
Il ministro dell'Economia Caputo: "Accelerare l'approvazione del Mega disegno di legge" Il governo ultraliberista di Javier Milei continua la sua…
27 Gennaio 2024
  • argentina
  • milei
Guarda ora

I legislatori dell’opposizione si sono scagliati contro Milei durante il fine settimana, condividendo dettagli sui social media che mostravano che il suo stipendio mensile lordo era salito a poco più di 6 milioni di pesos argentini pari a 7.073 dollari con il tasso di cambio ufficiale dell’Argentina, il mese scorso. Ciò riflette un aumento del 48% della retribuzione presidenziale da gennaio.

Milei, dal canto suo ha dichiarato durante un’intervista televisiva ieri di aver ordinato il licenziamento del ministro del Lavoro Omar Yasin a causa dello scandalo, affermando che un aumento di stipendio per sé e per gli alti funzionari governativi era “un errore che non avrebbe dovuto essere commesso”.

L’economista libertario, spesso paragonato all’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ha cercato di difendere l’aumento salariale sostenendo che esso è stato automaticamente attivato da un decreto firmato dall’ex presidente Cristina Fernandez de Kirchner 14 anni fa. I legislatori dell’opposizione, tuttavia, hanno affermato che la firma del presidente è stata utilizzata su un decreto di febbraio che ha consentito l’aumento dello stipendio, accusandolo di utilizzare doppi standard.

«Mi hanno appena informato che a seguito di un decreto firmato dall’ex presidente Cristina Kirchner nel 2010, che stabiliva che i funzionari politici dovessero sempre guadagnare di più dei dipendenti della pubblica amministrazione, è stato concesso un aumento automatico al personale politico di questo governo – ha detto il presidente sabato in un post tramite la piattaforma di social media X – In un momento di crisi come quello attuale, in cui la società argentina sta compiendo uno sforzo eroico, i politici devono essere i primi a dare una mano – ha aggiunto – Lo scherzo politico è finito».

Lo scandalo arriva poco dopo una grave battuta d’arresto al vasto disegno di legge di riforma economica di Milei, sebbene il presidente abbia da allora riaffermato la sua determinazione a portare avanti misure di austerità controverse. Il presidente, che ha vinto il ballottaggio presidenziale alla fine dello scorso anno, ha affermato che non c’è alternativa alla terapia d’urto da lui proposta se il governo vuole tenere sotto controllo la profonda crisi economica dell’Argentina.

Il potere d’acquisto degli argentini è stato devastato da un tasso di inflazione annuo superiore al 250% , il livello più alto in oltre tre decenni, mentre due cittadini su cinque vivono ora in povertà dopo decenni di cattiva gestione finanziaria.

Tra alcune delle sue proposte politiche, c’è l’idea di dollarizzare l’economia, ad abolire la banca centrale del paese e a privatizzare il sistema pensionistico.

 

FOTO: Ansa
  • argentina
  • Javier Milei
  • milei presidente argentina
  • piano shock argentina
  • scandalo stipendio presidenziale
  • scandalo milei
  • opposizioni accusano milei di aumento di stipendio

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
19 Febbraio 2024
L’Argentina di Milei raggiunge il primo avanzo finanziario in 12 anni
Registrato a gennaio un surplus di 576 milioni di euro. Risultato legato ai tagli alla spesa pubblica La motosega di…
Guarda ora
Economia
23 Marzo 2024
Argentina: obbligazioni in dollari argentini record e il rally di Milei si accende
Obbligazioni argentine all'estero registrano un'altra settimana di guadagni. Gli investitori scommettono sull'amministrazione Milei
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT