logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Nio e CATL insieme per una “vita più lunga”

Maria Vincenza D'Egidio
14 Marzo 2024
  • copiato!

Il produttore cinese di veicoli elettrici ha firmato un accordo con il gigante delle batterie cinese, CATL per una partnership finalizzata allo sviluppo di batterie con maggiore durata

Nio e CATL insieme per lo sviluppo di batteria dalla durata maggiore. La partnership tra il produttore di veicoli elettrici cinese e il gigante delle batterie, sempre cinese è un strategica, sfrutterà le tecnologie delle batterie di ciascuna azienda che cercherà di ridurre i cosiddetti costi del ciclo di vita completo delle batterie, chiave per i costi operativi delle migliaia di stazioni di sostituzione e ricarica delle batterie di Nio, ha detto William Li, fondatore e CEO di Nio ai giornalisti a Pechino.

Li ha affermato che l’obiettivo è estendere l’utilizzo della batteria oltre gli otto o i dieci anni. Nio ha anche annunciato un taglio del canone mensile di noleggio delle batterie fino al 33% per gli utenti del produttore di veicoli elettrici, il che contribuisce a ridurre i costi di acquisto dei veicoli elettrici fino a 128.000 yuan pari a 17.795,82 dollari.
Dopo aver ricevuto più di 3 miliardi di dollari dall’investitore di Abu Dhabi CYVN Holdings lo scorso anno, Nio ha cercato di diventare redditizia prima riducendo la sua forza lavoro e rinviando gli investimenti a lungo termine per migliorare l’efficienza.
La società, tuttavia, ha affermato che continuerà a investire in proprio nello sviluppo di tecnologie di base come le batterie. Ha commercializzato batterie allo stato semi-solido da 150 kilowattora  per i suoi veicoli elettrici, prodotti da Beijing Welion New Energy, che hanno un’autonomia fino a 1.000 km.
«Nio ha investito molto anche nelle infrastrutture per la ricarica e la sostituzione delle batterie. Attualmente dispone di 2.382 stazioni di cambio batteria e 21.652 stazioni di ricarica pubbliche – secondo Li, aggiungendo che – la ricarica è diventata redditizia per Nio mentre sta ancora perdendo denaro per i servizi di cambio batteria».
Lo scambio potrebbe contribuire ad alleviare la tensione sulle reti elettriche nelle ore di punta, quando i conducenti si ricaricano, ma gli analisti e i dirigenti del settore si aspettano che diventi fattibile solo se le batterie diventeranno più standardizzate. Mentre alcuni hanno criticato le stazioni di scambio delle batterie considerandole un investimento costoso, Nio sostiene che possono essere sia una soluzione più rapida per alimentare i veicoli elettrici sia un impianto di stoccaggio dell’energia per migliorare la stabilità della rete.
Economia
14 Marzo 2024
Cina, boom del litio rallenta per crollo dei prezzi. Colpiti i minatori ad alto costo
I prezzi globali del litio sono scesi di oltre l’80% negli ultimi 12 mesi. Gli analisti prevedono che l’estrazione di…
14 Marzo 2024
  • cina
  • auto elettriche
  • litio
  • crollano prezzi litio
  • colpiti minatori alto costo
  • produzione batterie auto elettriche
Guarda ora

Attualmente Nio acquista la maggior parte delle sue batterie da CATL e sta esplorando la possibilità di rifornirsi di batterie da nuovi partner come CALB. Altrove, BAIC, CATL e Xiaomi, i tre colossi cinesi di veicoli, batterie ed elettronica, hanno unito le forze in una joint venture sugli accumulatori.

Compito della neonata società, battezzata Beijing Era New Energy Technology, sarà realizzare una fabbrica intelligente dedicata alle batterie agli ioni di litio per auto elettriche. L’impianto sorgerà a Pechino e il capitale sociale ammonterà a 1 miliardo di yuan pari a 127,25 milioni di euro. BAIC contribuirà per il 39%, mentre CATL e verseranno rispettivamente il 51% e il 5%.

FOTO: Shutterstock
  • auto elettriche
  • nio
  • batterie
  • catl
  • partnership per sviluppo batterie a maggiore durata
  • batteria con lunga vita

Ti potrebbero interessare

Impresa
15 Marzo 2024
Nio, auto elettrica per mercato di massa a maggio
La casa automobilistica cinese dopo essersi concentrata su auto e suv di lusso decide di sfidare le concorrenti sul mercato…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE