logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Esteri

Uber risolve una causa sui taxi in Australia

Maria Lucia Panucci
18 Marzo 2024
Uber risolve una causa sui taxi in Australia
  • copiato!

Uber pagherà 178 milioni di dollari per risolvere una causa intentata da operatori e autisti di taxi australiani

Uber risolve una controversia legale in atto da diversi anni in Australia. La società ha accettato di pagare 271,8 milioni di dollari australiani (178 milioni di dollari) per risolvere una causa intentata da operatori di taxi e autisti australiani, che affermano di aver perso entrate quando la società di ride-hailing si è trasferita nel paese.

L’insediamento è il quinto più grande d’Australia, hanno affermato in una nota gli avvocati di Maurice Blackburn.

L’azione collettiva è stata intentata nel 2019 presso la Corte Suprema dello stato di Victoria per conto di oltre 8.000 proprietari e autisti di taxi e auto a noleggio che hanno accusato Uber di violare le leggi che richiedono la licenza per taxi e auto a noleggio. Secondo l’accusa l’arrivo di Uber sul mercato nel 2012 ha sottratto entrate ai tassisti autorizzati distruggendo al contempo il valore delle licenze per le quali avevano pagato.

Uber aveva affermato di non aver mai violato consapevolmente la legge ma alla fine, dopo aver combattuto con le unghie e con i denti, ha accettato di pagare.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • uber
  • uber australia

Ti potrebbero interessare

Uber è di nuovo ai ferri corti con l’Italia
Impresa
23 Marzo 2024
Uber è di nuovo ai ferri corti con l’Italia
Il governo italiano vuole varare norme per limitare i servizi degli ncc, istituendo un'ora di pausa tra un servizio e…
Guarda ora
“Uber non è razzista”. Corte d’appello Usa da torto al tassista asiatico perde la causa
Impresa
26 Giugno 2024
“Uber non è razzista”. Corte d’appello Usa da torto al tassista asiatico perde la causa
I ricorrenti non hanno fornito alcuna prova che dimostri che Uber abbia espulso i conducenti non bianchi dalla sua app…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993