logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Brevetti: l’Italia centra il record. La Lombardia è la regione con più inventori

Maria Vincenza D'Egidio
19 Marzo 2024
Brevetti: l’Italia centra il record. La Lombardia è la regione con più inventori
  • copiato!

All’Ufficio europeo dei brevetti sono arrivate 5.053 istanze dal nostro Paese. A Milano la sede distaccata per moda e alimentare

Italiani: popolo di santi, poeti. navigatori, e inventori.

Se Leonardo da Vinci ne è stato il precursore e il più famoso non abbiamo certo perso la mano. Nel 2023 il nostro Paese ha fatto registrare un record nella presentazione di domande per brevetti.

Le aziende e gli inventori italiani hanno depositato un totale di 5.053 istanze presso l’Ufficio europeo dei brevetti, il numero più alto di sempre per il Paese. Si tratta di un aumento del 3,8% rispetto all’anno precedente, superiore alla crescita media europea dell’1,4%.

Un trend di crescita positivo, che trova conferma nel lungo periodo; infatti, le domande di brevetto dall’Italia sono cresciute del +38% rispetto a 10 anni fa e del +15% rispetto a 5 anni fa. Questo uno dei dati principali per l’Italia che emergono dall’Epo Patent Index 2023 pubblicato oggi.

L’Italia si attesta all’undicesimo posto tra tutti i Paesi che presentano le domande all’Epo e al quinto posto tra i 27 Paesi dell’Unione Europea, dopo Germania 24.966, Francia 10.814, Paesi Bassi 7.033 e Svezia 5.139.

A tirare il gruppo, fra le nostre regioni, è la Lombardia, prima delle italiane nella Top 20 dell’Unione Europea, con il suo undicesimo posto. Seguono Emilia Romagna 17° e Veneto 20°.

Arriva comunque dalla Lombardia quasi un terzo del totale di domande registrate. La regione, con 1.626 domande (+5,1% rispetto al 2022), si colloca anche al 26° posto tra tutte le regioni che fanno richiesta di brevetto presso l’Epo. Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto rappresentano quasi due terzi di tutte le domande di brevetto presentate dall’Italia all’Epo.

In generale, tra le diverse regioni italiane permane una forte disparità tra il Nord del Paese, che rappresenta oltre il 70% delle domande di brevetto depositate all’Epo, rispetto al Centro e al Sud, che depositano il 26%.

Coesia, Ferrari e Iveco Group sono le aziende italiane che hanno presentato più domande di brevetto nel 2023. Fra le società lombarde, nelle posizioni di vertice, spuntano Pirelli quarta con 44 richieste, il Politecnico settima con 38 e ottava con 33.

A Milano una sede del tribunale unico brevetti
Attualita'
18 Maggio 2023
A Milano una sede del tribunale unico brevetti
Il ministro degli Esteri Tajani "Un risultato importante per l'Italia" Accordo tra Italia, Francia e Germania per la nascita, a…
18 Maggio 2023
  • Tribunale unico brevetti
Guarda ora

Una nuova spinta alla creatività di aziende e singoli inventori italiani potrà arrivare dall’apertura della sede distaccata del tribunale europeo dei brevetti a Milano, dedicata a moda e alimentare, che troverà posto nel palazzo di via San Barnaba 50 che ospita già altri uffici del tribunale di Milano. L’attivazione, secondo le ultime notizie, è prevista per il giugno di quest’anno.

FOTO: Shutterstock
  • ufficio europeo brevetti
  • italia record brevetti
  • lombardia prima regione numero brevetti
  • milano sede distaccata tribunale epo

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993