logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Gas: Doppio accordo di solidarietà dell’Italia con Germania e Svizzera

Maria Vincenza D'Egidio
19 Marzo 2024
  • copiato!

Ministro Pichetto: “Tassello della sicurezza Ue”

Sostegno reciproco tra Italia, Germania e Svizzera in caso di emergenza sul fronte delle forniture gas.

E’ questo l’obiettivo di fondo della duplice intesa sottoscritta oggi dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a margine del Berlin Energy Transition Dialogue a Berlino, con al centro il confronto tra gli Stati sulle mosse da mettere in campo per accelerare il raggiungimento degli obiettivi climatici concordati a livello internazionale.

Il ministro Pichetto ha siglato un accordo bilaterale con il vice cancelliere e ministro dell’Economia e della Protezione climatica della Repubblica Federale di Germania, Robert Habeck, che disciplina gli aspetti tecnici, legali e finanziari dell’attivazione del meccanismo di solidarietà per la fornitura di gas naturale tra Stati membri, previsto dall’articolo 13 del Regolamento Ue 2017/1938 e dalle Raccomandazioni Ue 2018/177 della Commissione del 2 febbraio 2018.

In base all’ accordo l’Italia, attraverso il Mase, e la Germania, con il ministero Federale per gli affari economici e il clima, si impegnano ad attivare, in caso di emergenza, tutte le misure necessarie, di mercato e non, al fine di provvedere all’approvvigionamento di gas naturale dei clienti protetti della parte richiedente, nel rispetto delle norme di sicurezza tecnica del sistema gas di ciascuna parte.

L’accordo è stato elaborato negli ultimi due anni riflettendo i dettami europei e le specificità tecniche del proprio sistema gas e dell’interconnessione con la Germania.

In aggiunta all’intesa tra i due Paesi, è stato poi sottoscritto un addendum trilaterale tra Italia, Germania e Svizzera. Quest’ultima, infatti, in concomitanza con la fine dei negoziati per l’accordo con la Germania, ha chiesto di firmare un accordo di solidarietà trilaterale, anche a valle della sottoscrizione della dichiarazione congiunta siglata lo scorso luglio e volta ad aumentare il livello di sicurezza di entrambi i Paesi in situazioni di grave crisi. La Svizzera, vale la pena di ricordarlo è attraversata dal metanodotto che collega Italia e Germania.

«Siamo molto soddisfatti di firmare questo accordo che è uno degli obiettivi concreti indicati dal piano di azione italo-tedesco sottoscritto ad ottobre dai nostri due capi di governo. Al tempo stesso è un tassello del quadro europeo di sicurezza energetica e di risposta alla crisi derivata dall’aggressione russa all’Ucraina – ha commentato il ministro Pichetto Fratin –

Questo accordo prevede misure di extrema ratio, con meccanismi di compensazione e di rispetto dei limiti dei sistemi di trasporto del gas, da attuare una volta esaurite le misure disponibili a livello nazionale, nel caso uno dei Paesi sia colpito da una grave crisi».

FOTO: Ansa
  • gas
  • svizzera
  • forniture gas
  • accordo solidarietà italia germania

Ti potrebbero interessare

Economia
4 Marzo 2024
Presidenza Ue: “prepararsi a stop forniture di gas russo”
"Non siamo ancora fuori pericolo" Il pericolo non è passato anche se il panorama attualmente potrebbe suggerirlo. A sottolineare la…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE