logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bce, contro il caro-vita giù i consumi per le famiglie. Il 43% intacca i risparmi

Maria Vincenza D'Egidio
20 Marzo 2024
Bce, contro il caro-vita giù i consumi per le famiglie. Il 43% intacca i risparmi
  • copiato!

Unc: “Dati allarmanti e preoccupanti”

Il caro-vita pressa le famiglie che si difendono come possono, riducendo i consumi e inevitabilmente intaccando i risparmi, il tutto condito con lo sviluppo di lavoretti extra. E’ così che le famiglie della zona euro hanno cambiato le loro abitudini per far fronte all’inflazione.

E’ uno studio della Banca centrale europea che fa emergere come la maggior parte, cioè il 69%, ha modificato i consumi, il 43% ha usato i risparmi, il 31% ha cercato di far salire le entrate.

Tra chi ha agito solo sui propri consumi, il 50% ha cercato di trovare prezzi più vantaggiosi altrove, il 33% ha abbassato la qualità dei propri acquisti, il 28% ha ridotto le quantità.

Nel gruppo di chi ha cercato di aumentare le entrate, il 15% ha negoziato un aumento di stipendio, mentre il 17% ha fatto gli straordinari o ha preso un lavoretto extra.

Consumi tengono nel 2024 ma lontani dai livelli pre Covid
Economia
19 Marzo 2024
Consumi tengono nel 2024 ma lontani dai livelli pre Covid
Confesercenti: "E’ crollo nascite nuove imprese, evitare desertificazione. Servono regole per tutelare pluralismo distribuzione"
19 Marzo 2024
  • consumi
  • confesercenti
  • inflazione
  • confesercenti previsioni consumi 2024
  • tengono i consumi nel 2024
Guarda ora

Lo studio ha anche registrato un calo dei risparmi negli ultimi due anni, determinato non dall’aumento della spesa sui beni di prima necessità ma da quella sui viaggi e le attività di ricreazione in generale.

Questo perché, spiega la Bce, è aumentata maggiormente la spesa dei nuclei ad alto reddito che, dopo la pandemia, hanno recuperato dopo le restrizioni su viaggi e attività di piacere. Mentre la spesa dei nuclei a basso reddito, concentrata sui beni di prima necessità, si è mossa di meno.

Quanto rilevato dallo studio e il commento del presidente Massimiliano Dona di Unione nazionale consumatori è amaro: «I dati sono allarmanti e preoccupanti, confermano quanto stiamo ripetendo da anni – afferma Dona, presidente Unc – Le famiglie si arrabattano e si arrampicano sugli specchi pur di arrivare a fine mese.

Ma se il 28% di chi modifica i propri consumi è costretta a ridurre le quantità, anche di spese obbligate come quelle alimentari, come denunciamo ogni volta in occasione dei dati Istat sulle vendite al dettaglio, è chiaro che la situazione è diventata drammatica, con conseguenze nefaste anche per la crescita del Paese, visto che i consumi delle famiglie rappresentano il 60% del Pil». conclude Dona.

FOTO: Ansa
  • bce
  • consumi
  • unc
  • caro vita
  • studio consumi bce
  • contro caro-vita
  • meno consumi
  • famiglie intaccano risparmi

Ti potrebbero interessare

Consumi in calo in Italia nei prossimi 20 anni per invecchiamento della popolazione
Economia
23 Febbraio 2024
Consumi in calo in Italia nei prossimi 20 anni per invecchiamento della popolazione
Aumenterà la spesa sanitaria e per l'assistenza Cresce l’allarme demografico in Italia. La conferma arriva da una ricerca della Direzione…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993