logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Stellantis investe nella startup SteerLight per la guida autonoma

Maria Lucia Panucci
20 Marzo 2024
  • copiato!

Stellantis sigla un accordo con lo stato della California per incentivare l’uso dell’elettrico e ridurre le emissioni di CO2

Stellantis investe nella tecnologia LiDAR per la guida autonoma. Il suo fondo di venture capital ha infatti annunciato oggi di aver messo del capitale in SteerLight, l’azienda che ha sviluppato una nuova generazione di tecnologie di rilevamento LiDAR (Light Detection and Ranging) ad alte prestazioni. A questo round di finanziamento di 2 milioni di euro hanno partecipato anche Quantonation e LIFTT, venture capital focalizzato in investimenti deep-tech. «Il mercato LiDAR è destinato a una crescita esplosiva nei prossimi anni. La tecnologia di Steerlight è all’avanguardia nella roadmap tecnologica del settore ed è proprio per questo che LIFTT è entusiasta di investire in Steerlight: la loro soluzione LiDAR all’avanguardia rappresenta un progresso rivoluzionario e noi ci impegniamo a sostenerli nel loro percorso di innovazione», ha detto il Project Manager di LIFTT.

La soluzione sfrutta la tecnologia fotonica del silicio, che integra un materiale semiconduttore universale con una connettività ottica ad alta velocità. Il sistema rileva l’ambiente circostante in maniera tridimensionale e questo garantirà ai conducenti dei futuri veicoli dei brand di Stellantis un importante miglioramento delle prestazioni dei sistemi di assistenza alla guida (ADAS), tra cui la guida autonoma. «L’individuazione di tecnologie innovative che forniscano valore aggiunto ai nostri clienti su larga scala è un punto cruciale del nostro piano strategico Dare Forward 2030 – ha dichiarato Ned Curic, Chief Engineering & Technology Officer di Stellantis. – I miglioramenti nella guida autonoma rimangono una priorità per Stellantis. Grazie alla rivoluzionaria tecnologia di SteerLight, ora sarà possibile ampliare e migliorare le applicazioni ADAS».

Il capitale raccolto consentirà a SteerLight di continuare a sviluppare il suo prototipo di LIDAR che sarà inizialmente dedicato all’Industria 4.0, con la produzione di sensori per applicazioni industriali. I sensori saranno poi convertiti per l’uso in soluzioni infrastrutturali, città intelligenti e veicoli di trasporto in ambienti non controllati.

Dalla sua costituzione nel 2022 Stellantis Ventures ha investito in 12 startup e in un fondo per la mobilità.

Non solo. Stellantis ha raggiunto un accordo con lo stato della California per ridurre le emissioni di CO2. In particolare è stata siglata una intesa con California Air Resources Board (CARB), l’agenzia Californiana per la tutela della qualità dell’aria, per ampliare la gamma di veicoli elettrici offerti negli Stati Uniti. L’accordo eviterà l’emissione di 10-12 milioni di tonnellate di gas serra negli Stati Uniti. Si tratta di un’importante tappa nel percorso di trasformazione dell’industria automobilistica verso una direzione più sostenibile. Una componente fondamentale di questo accordo è la promozione e la sensibilizzazione verso l’adozione di veicoli elettrici. Stellantis si impegna a collaborare con Veloz, un’azienda leader nella promozione dei veicoli elettrici, per informare i clienti e i concessionari statunitensi sui vantaggi delle vetture elettriche. Inoltre, è stato ribadito l’impegno a erogare ulteriori 10 milioni di dollari per l’installazione di colonnine pubbliche per la ricarica di vetture elettriche.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • elettrico
  • stellantis
  • emissioni
  • california
  • c02
  • guida autonoma
  • fondo stellantis

Ti potrebbero interessare

Economia
23 Dicembre 2024
Confcommercio Mobilità: meno di 1,6 milioni auto immatricolate nel ’24. Colpa dell’Ue
Il presidente Simonpaolo Buongiardino vede un "forte rischio d'invecchiamento del parco circolante" e chiede di "invertire la rotta dopo le…
Guarda ora
Economia
13 Aprile 2024
Auto, Anfia: “nel 2023 +10% per la produzione mondiale. Traina la Cina ma l’Europa si difende”
"Le aree di maggior crescita della produzione, ora come nei prossimi anni, sono i mercati asiatici, ma l’Europa può e…
Guarda ora
Impresa
19 Marzo 2024
Auto, Bentley Motors ritarda il passaggio all’elettrico di un paio d’anni. Conti 2023 in calo
Bentley ha consegnato nel 2023 13.560 veicoli a livello globale, in calo dell’11% rispetto al record di quasi 15.200 veicoli…
Guarda ora
Impresa
10 Giugno 2023
BMW, non solo elettrico: “Rendere sostenibili tutti i carburanti”
Di Silvestre, ad e presidente di Bmw Italia ha parlato dal palco della rassegna Forum in masseria in corso a Manduria, nel…
Guarda ora
Economia
17 Dicembre 2022
La via per il rilancio automotive passa dall’elettrico
PIXABAY Lo studio dell'ateneo Ca' Foscari promuove ibrido ed elettrico per rilanciare il settore automobile Dopo trent’anni di contrazione, l’elettrico potrebbe essere…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA