logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Inps, nuovi posti di lavoro: 523 mila nel 2023. Il saldo è positivo

Maria Vincenza D'Egidio
21 Marzo 2024
Inps, nuovi posti di lavoro: 523 mila nel 2023. Il saldo è positivo
  • copiato!

Calano i licenziamenti economici a -6,8%

C’è il saldo positivo nel numero degli occupati. L’Inps registra nell’anno da poco concluso 8.174.923 nuovi rapporti di lavoro nel settore privato, esclusi i domestici e gli operai agricoli e 7.651.979 cessazioni con un saldo positivo di circa 523 mila posti di lavoro.

L’Istituto di previdenza sociale con il suo Osservatorio sul precariato rileva un’altra buona notizia per il Paese, che il saldo è positivo per 395.708 unità per i contratti a tempo indeterminato. Il dato del 2023 è migliore di quello del 2022 quando il saldo complessivo fu positivo per 419.487 unità con 331.990 contratti in più tra quelli a tempo indeterminato.

I licenziamenti di natura economica, sempre, nel 2023 raggiungono quota 523.656 con un calo del 6,86% sul 2022. Si riducono anche le dimissioni. Le cessazioni di contratto per scelta del lavoratore rimangono sopra i due milioni, sono state, infatti, 2.138.104 con un calo dell’1,95% sul 2022.

A dicembre 2023 si registra una crescita, rispetto a dicembre 2019, delle posizioni di lavoro a tempo indeterminato pari a 1.099.000 unità. Lo rileva l’Inps nell’osservatorio sul precariato spiegando che l’incremento delle altre tipologie contrattuali, sempre nel medesimo quadriennio, è stato pari a 497.000 unità.

Lavoro Istat: +481 mila occupati nel terzo trimestre su anno. Il tasso di  disoccupazione è stabile al 7,6%
Lavoro
13 Dicembre 2023
Lavoro Istat: +481 mila occupati nel terzo trimestre su anno. Il tasso di disoccupazione è stabile al 7,6%
Ocse: i giovani italiani andranno in pensione a 71 anni. E' l'età più alta dopo la Danimarca Arrivano buone notizie…
13 Dicembre 2023
  • occupazione
  • ocse
  • disoccupazione
  • ETà PENSIONABILE
Guarda ora

Nel complesso i posti di lavoro in più sono stati 1.595.265. La crescita occupazionale è stata trainata con maggiore intensità nel Nord del paese dal tempo indeterminato: per il periodo il 2019-2023 la quota dei contratti stabili risulta pari al 73% dei contratti totali con 540.568 su 740.041 complessivi nell’area.

FOTO: Shutterstock
  • inps
  • osservatorio sul precariato
  • saldo positivo nuovi posti di lavoro italia
  • 2023 più occupati
  • 2023 più contratti indeterminati
  • calano licenziamenti economici 2023

Ti potrebbero interessare

Lavoro, Unioncamere avverte: “al 2028 serviranno fino a 3,6 milioni di occupati”
Lavoro
11 Marzo 2024
Lavoro, Unioncamere avverte: “al 2028 serviranno fino a 3,6 milioni di occupati”
Lombardia, Lazio, Campania, Emilia-Romagna e Veneto le regioni che avranno bisogno di più lavoratori
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993