logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Stm, tensioni tra Italia e Francia su Chery. Il consiglio di sorveglianza lo vuole di nuovo come ad

Maria Lucia Panucci
22 Marzo 2024
  • copiato!

Dividendo di 0,36 dollari in quattro tranche

È alta tensione tra Italia e Francia sul futuro di Stm, il colosso dei semiconduttori controllato al 50% da Roma e Parigi. In vista dell’assemblea dei soci del prossimo 22 maggio, il consiglio di sorveglianza della società ha proposto la ricandidatura per un altro triennio dell’amministratore delegato Jean-Marc Chery, il cui lavoro è iniziato nel 2018. La ricandidatura arriva dopo le indiscrezioni relative a una contrarietà del governo italiano alla riconferma di Chery, a cui viene imputato di aver privilegiato la Francia sia negli investimenti sia nella governance della società, dove i cugini d’Oltralpe avrebbero guadagnato spazio a danno della rappresentanza italiana.

Ma riconferma è stata decisa “sulla base delle sue specifiche competenze necessarie per svolgere adeguatamente l’incarico attività di membro del comitato di gestione” nonché in ragione della “sua performance“. In effetti da quando è lui alla guida la capitalizzazione di borsa del gruppo italo francese è raddoppiata.

Non solo. Il consiglio di sorveglianza di STM ha proposto alla’assemblea dei soci la distribuzione di un dividendo relativo al 2023 di 0,36 dollari per azione da distribuire in rate trimestrali di 0,09 dollari ciascuna nel secondo, terzo e quarto trimestre del 2024 e nel primo trimestre del 2025. In particolare, la prima tranche sarà staccata il 24 giugno 2024, la seconda il 23 settembre 2024, la terza il 16 dicembre 2024 e la quarta il 24 marzo 2025. Sarà pagato interamente in contanti.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • semiconduttori
  • stm
  • chery

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
3 Marzo 2025
Chip, Trump e Tsmc annunciano 100 miliardi investimento
I fondi saranno investiti nell'arco di quattro anni e serviranno per la costruzione di impianti per la produzione di semiconduttori
Guarda ora
Attualita'
25 Febbraio 2025
Trump cerca di rafforzare i controlli sui chip in Cina. E Pechino risponde
Il piano degli Stati Uniti di costringere altri paesi ad attaccare l'industria cinese dei semiconduttori si ritorcerà contro di loro,…
Guarda ora
Attualita'
15 Gennaio 2025
Ue, raccomandazioni ai 27: “rivedere investimenti in semiconduttori e IA”
"Valutare i rischi per la sicurezza"
Guarda ora
Senza categoria
23 Dicembre 2024
Usa, investiti 4,75 mld in Samsung per semiconduttori in Texas
Un importo inferiore rispetto ai 6,4 miliardi precedentemente comunicati nell’aprile scorso
Guarda ora
Economia
18 Dicembre 2024
Chip, l’Ue approva 1,3 miliardi di euro di aiuti di Stato italiani per un nuovo impianto
I soldi serviranno a sostenere l'azienda di semiconduttori Silicon Box, con sede a Singapore, per una fabbrica in Piemonte
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT