logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Saldi invernali, crescono i pagamenti digitali in store: +10% nel 2024

Maria Vincenza D'Egidio
23 Marzo 2024
Saldi invernali, crescono i pagamenti digitali in store: +10% nel 2024
  • copiato!

Federazione Moda Italia-Confcommercio: la stagione non ha raggiunto i risultati sperati. Vendite calate del 4,6%

La stagione dei saldi invernali non ha raggiunto i risultati sperati. E’ la Federazione Moda Italia-Confcommercio, a rilevarlo.

A febbraio le vendite sono calate del 4,6% rispetto a un anno fa, a gennaio il calo è stato pari al -4,5% e circa un’azienda su due ha chiuso la stagione con un segno negativo.

Fra le cause di questa flessione c’è il carovita, che porta gli italiani a cercare occasioni vantaggiose tutto l’anno senza attendere i saldi, ma anche le temperature più miti, che riducono l’esigenza di acquistare capi invernali.

Nonostante il rallentamento complessivo, crescono le vendite effettuate attraverso strumenti di pagamento digitali, segno che il cashless può essere una leva importante per rispondere alle nuove abitudini dei clienti, offrire loro un’esperienza d’acquisto in negozio più soddisfacente ed essere più attrattivi sul mercato.

Fra gennaio e marzo le transazioni senza contanti nei negozi di abbigliamento crescono del +10% rispetto all’anno precedente, mentre il valore dello scontrino medio cashless, l’indicatore di una sempre maggiore diffusione dei pagamenti con carta anche per spese di piccoli importi – scende in tutta Italia del -3%, arrivando a 56,8 euro.

In testa alle province con l’aumento più elevato di transazioni senza contanti nella stagione dei saldi ci sono Varese +128,2%, Perugia +105,2% e Fermo +98,6%. A Massa-Carrara si trova lo scontrino digitale più basso 29,7 euro.

La provincia in cui, invece, il ticket medio cashless è sceso di più è Oristano, -57% rispetto al 2023.

Sono alcuni dei dati che emergono dall’Osservatorio Moda Cashless di SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione, che ha analizzato il trend dei pagamenti digitali nei negozi di abbigliamento durante l’ultima stagione dei saldi invernali.

«La stagione appena trascorsa dei saldi 2024 ha reso evidente come i consumatori puntino ad uno shopping economicamente sostenibile. Tuttavia, la crescita costante dei pagamenti digitali a livello nazionale, con transazioni aumentate nella maggior parte delle province, è un ottimo segnale.

Significa che gli acquirenti preferiscono optare per un’alternativa ai contanti, aspettandosi efficienza e rapidità in cassa, ma anche che gli esercenti italiani sono intenzionati a offrire ai clienti soluzioni di pagamento innovative – commenta Umberto Zola, Growth Marketing Lead di SumUp – Dai dati dell’Osservatorio Moda Cashless emerge come esercenti e utenti siano sempre più abituati e consapevoli dei vantaggi del digitale. Il cashless diventa così un fattore di attrattività per le attività commerciali e l’occasione per i merchant di ampliare il proprio business».

Il link dello studio nella sua versione integrale qui.

 

FOTO: Ansa
  • confcommercio
  • saldi invernali
  • deludono i saldi invernali
  • crescono pagamenti digitali in store

Ti potrebbero interessare

Federmoda-Confcommercio: “il momento è delicato ma il settore può ripartire”. L’analisi del presidente
Economia
21 Gennaio 2024
Federmoda-Confcommercio: “il momento è delicato ma il settore può ripartire”. L’analisi del presidente
Il Presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio, Giulio Felloni, ci ha spiegato le difficoltà che sta vivendo il settore, ormai da qualche…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993