logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Usa, il college vale ancora la pena

Maria Vincenza D'Egidio
24 Marzo 2024
Usa, il college vale ancora la pena
  • copiato!

L’aumento del costo del college e l’aumento dei saldi dei prestiti studenteschi hanno indotto un numero maggiore di studenti a dare un’occhiata più da vicino al ritorno sull’investimento

Conseguire una laurea è quasi sempre utile, e non si tratta solo di saggezza popolare, anche a buon mercato, parliamo di decenni di ricerche.

Secondo i dati appena rilasciati dalla Federal Reserve Bank di New York, i neolaureati che lavorano a tempo pieno guadagnano 24.000 dollari in più all’anno rispetto a quelli con solo un diploma di scuola superiore.

Inoltre, finire l’università mette i lavoratori sulla buona strada per guadagnare una media di 2,8 milioni di dollari nel corso della loro vita, rispetto agli 1,6 milioni di dollari se avessero solo un diploma di scuola superiore, secondo The College Payoff, un rapporto del Georgetown University Center on Education and la forza lavoro.

In generale, secondo il rapporto, i laureati guadagnano il 75% in più nel corso della loro carriera e, in molti casi, maggiore è il livello di istruzione, maggiore è il profitto.

Tuttavia, molto dipende ancora dalla scelta della specializzazione, come mostra la ricerca.

Un recente studio pubblicato sull’American Educational Research Journal ha rilevato che le specializzazioni in ingegneria e informatica forniscono i rendimenti più elevati in termini di guadagni nel corso della vita, seguite da specializzazioni in economia, salute, matematica e scienze. Le specializzazioni in scienze dell’istruzione, umanistiche e artistiche hanno registrato i rendimenti più bassi tra i 10 campi di studio considerati.

«La nostra analisi costi-benefici rileva che in media una laurea offre rendimenti migliori rispetto al mercato azionario – ha affermato Liang Zhang, professore di istruzione superiore presso la Steinhardt School of Culture, Education, and Human Development della New York University e coautore. dello studio – Tuttavia, ci sono differenze significative tra le specializzazioni universitarie».

Nel complesso, i ricercatori hanno scoperto che i benefici dell’istruzione superiore hanno resistito, anche se le iscrizioni sono diminuite e i risultati sul mercato del lavoro per coloro che non hanno una laurea sono migliorati, ha affermato Zhang.

L’analisi ha preso in considerazione i differenziali salariali tra laureati e diplomati, nonché altri fattori, tra cui tasse scolastiche e aiuti finanziari e il costo opportunità di posticipare l’ingresso a tempo pieno nel mondo del lavoro. 

Sempre più università prestigiose del paese adottano politiche di assenza di prestiti. I problemi con la nuova FAFSA potrebbero causare un calo scioccante degli aiuti. A fronte di queste eventuali vale la pena conseguire una laurea nella Ivy League?

Si prevede che gli studenti che perseguono una specializzazione specificatamente in scienze, tecnologia, ingegneria e matematica, note collettivamente come discipline STEM, guadagneranno  di più nel complesso, ha scoperto anche il Georgetown Center.

Oltre alle discipline STEM, le specializzazioni in salute e economia sono tra le più pagate, il che porta a salari medi annuali più alti al livello di ingresso e significativamente più alti nel corso della carriera rispetto alle specializzazioni in arti liberali e umanistiche.

Per i lavoratori con una laurea, l’istruzione era il campo di studio con il reddito più basso, seguito dalla psicologia, dal lavoro sociale e dalle arti.

«Gli studenti hanno bisogno di una guida professionale sui risultati economici dei percorsi universitari e di carriera prima di prendere una delle decisioni più importanti della loro vita», ha affermato Ban Cheah, economista senior presso il Center on Education and the Workforce e coautore del rapporto. 

Tra i costi altissimi e l’onere dei prestiti studenteschi, sempre più studenti stanno dando un’occhiata più da vicino al ritorno sull’investimento del college.

La maggior parte degli americani concorda ancora sul fatto che vale la pena frequentare un’istruzione universitaria quando si tratta di obiettivi di carriera e di avanzamento. Tuttavia, secondo un rapporto di Public Agenda, USA Today e Hidden Common Ground, solo la metà ritiene che i benefici economici superino i costi, e i giovani adulti sono particolarmente scettici.

Il rapporto rileva che l’aumento dei costi del college e l’aumento dei saldi dei prestiti studenteschi  hanno giocato un ruolo importante nel cambiare le opinioni sul sistema di istruzione superiore, che molti pensano sia truccato a beneficio dei ricchi. 

Ora, secondo uno studio separato del gruppo, solo il 45% degli studenti provenienti da contesti a basso reddito, di prima generazione o appartenenti a minoranze ritiene che l’istruzione dopo la scuola superiore sia necessaria

FOTO: Shutterstock
  • usa
  • college usa
  • ricerca guadagni laureati college

Ti potrebbero interessare

Amministrazione Biden condonerà 1,2 mld di dollari di debito studentesco
Senza categoria
21 Febbraio 2024
Amministrazione Biden condonerà 1,2 mld di dollari di debito studentesco
Il piano, cancellare il debito di oltre 150 mila studenti Il piano dell'amministrazione di Joe Biden sulla cancellazione del debito…
Guarda ora
Usa: Specializzazioni universitarie meglio e peggio pagate, a 5 anni dalla laurea
Senza categoria
1 Aprile 2024
Usa: Specializzazioni universitarie meglio e peggio pagate, a 5 anni dalla laurea
Un recente studio della Federal Reserve di New York rivela le specializzazioni universitarie con più possibilità di successo economico post…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993