L’Eur Spa sembra aver buttato alle spalle gli anni neri dei conti e può oggi brindare a numeri record. A parlare sono i numeri dell’ultimo bilancio 2023 approvato dal consiglio di amministrazione della partecipata del ministero dell’Economia e delle Finanze al 90% e Roma Capitale al 10%.
La società del nuovo presidente Enrico Gasbarra, ha, infatti, chiuso l’esercizio 2023 con un utile di 15,2 milioni di euro, dopo aver rilevato imposte anticipate per 5,9 milioni contro un risultato di 0,4 milioni dell’esercizio 2022.
Il risultato economico al 31 dicembre 2023 evidenzia una performance molto solida, con uno straordinario miglioramento con un+14,8 milioni rispetto alla chiusura dell’esercizio dell’anno precedente che aveva già riportato la società in pareggio di bilancio con un anno di anticipo rispetto a quanto indicato nel piano industriale, dopo un biennio in cui la società aveva accumulato perdite per oltre 80 milioni.
In particolare, la società di Via Ciro il Grande, ha registrato un deciso aumento del fatturato che ha raggiunto i42,7 milioni contro 31,9 milioni dell’esercizio 2022. Un significativo balzo in avanti questo, in forte crescita con +34% rispetto all’anno precedente, trainato in particolare dal settore congressuale, che ha fatto registrare una crescita dell’85% con ricavi a 19,4 milioni con record nel livello di giornate di occupazione delle due strutture La Nuvola e Palazzo dei Congressi.
Il fatturato è sostenuto anche dal settore immobiliare, che migliora la sua performance segnando un +7% rispetto al precedente anno e chiude un’operazione su un asset di proprietà con Bulgari Gioielli del valore complessivo di 80 milioni.
L’ebitda è salito +97% rispetto al 2022, il migliore dal 2016 mentre l’ebit è in aumento di 6,4 milioni rispetto al 2022, per la prima volta dal 2016 registra un valore positivo di 5,3 milioni. La gestione finanziaria, per il primo esercizio dalla costituzione della società, ha contribuito alla creazione di reddito per 2,8 milioni netti.
Piena soddisfazione anche da parte dell’amministratore delegato, Angela Cossellu, che dichiara: «il 2023 si chiude con risultati straordinari, che concludono l’operazione di riassetto, permettendo alla società una crescita sostenibile nel lungo periodo e la prosecuzione degli investimenti previsti nel piano industriale, Eur Spa ha ritrovato una solidità economica e finanziaria, grazie all’importante crescita dei ricavi che trova corrispondenza in tutti gli altri indicatori, ben al di sopra dei target di piano».