logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Indicazioni geografiche, maggiore tutela da Consiglio Ue

Maria Vincenza D'Egidio
26 Marzo 2024
Indicazioni geografiche, maggiore tutela da Consiglio Ue
  • copiato!

Riconosciuto un ruolo rafforzato per i gruppi di produttori

Via libera del Consiglio Europeo a una maggiore tutela per le Indicazione geografiche. E’ stato adottato oggi formalmente un regolamento che migliora la protezione delle indicazioni geografiche (IG) e di altri regimi di qualità per vino, bevande spiritose e prodotti agricoli, sia online che offline, semplificando al tempo stesso la procedura di registrazione delle IG.

Il regolamento sarà ora firmato e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue. Entrerà in vigore il ventesimo giorno successivo alla sua pubblicazione.

Tra i miglioramenti al sistema IG esistente viene riconosciuto un ruolo rafforzato per i gruppi di produttori concedendo loro il potere e le responsabilità di gestire le proprie IG, compresa la rappresentanza dei propri membri nelle reti di tutela della proprietà intellettuale.

Ancora, si dà la possibilità agli Stati membri di designare i gruppi di produttori come gruppi di produttori riconosciuti con diritti esclusivi da esercitare per conto di tutti i produttori del prodotto designato da un’IG. Si riafferma il ruolo della Commissione nell’esame delle domande di registrazione dei prodotti come IG.

La maggiore tutela delle indicazioni geografiche riguarderà anche l’online, nei nomi a dominio che contengono indicazioni geografiche, tramite geoblocking.

L’Ufficio dell’Ue per la proprietà intellettuale (EUIPO) è stato incaricato di istituire un sistema di informazione e allerta sui nomi di dominio a maggiore protezione delle IG quando un ingrediente a denominazione è utilizzato nella denominazione di un alimento trasformato correlato. In questi casi dovrà essere comunicata alle associazioni di produttori riconosciute e dovrà essere indicata la percentuale dell’ingrediente.

FOTO: Shutterstock
  • consiglio ue
  • IG
  • indicazioni geografiche
  • consiglio ue via libero a maggiore tutela IG
  • qualità prodotti

Ti potrebbero interessare

Vino, gli Usa sempre primi per consumi e acquisti nel 2023
Economia
10 Marzo 2024
Vino, gli Usa sempre primi per consumi e acquisti nel 2023
Nomisma: Italia secondo partner dopo Francia, perde 11,4% a valore sul 2022 Sono oggettivamente di più e amano il buon…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993