logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Viking Therapeutics, azioni balzano oltre il 10% per i dati su pillole dimagranti

Maria Vincenza D'Egidio
26 Marzo 2024
Viking Therapeutics, azioni balzano oltre il 10% per i dati su pillole dimagranti
  • copiato!

I risultati dello studio aumentano l’entusiasmo per le prospettive dell’azienda farmaceutica nel nascente mercato dei farmaci dimagranti

Le azioni di Viking Therapeutics sono balzate dopo che la società ha dichiarato che la sua pillola sperimentale per la perdita di peso ha mostrato risultati positivi in ​​un piccolo studio ed entrerà nella fase successiva di sviluppo entro la fine dell’anno. La società farmaceutica ha visto schizzare le proprie azioni oltre il 10%, sintomo che i risultati dello studio accrescono l’entusiasmo per le prospettive dell’azienda farmaceutica nel nascente mercato dei farmaci dimagranti.

Viking Therapeutics, risultati iniziali promettenti per la sperimentazione del suo farmaco dimagrante
Senza categoria
27 Febbraio 2024
Viking Therapeutics, risultati iniziali promettenti per la sperimentazione del suo farmaco dimagrante
Le azioni di Viking Therapeutics salgono dell?80% Le azioni di Viking Therapeutics salgono vertiginosamente dell?80% dopo che il farmaco sperimentale…
27 Febbraio 2024
  • Viking Therapeutics
  • farmaco dimagrante
Guarda ora

Viking è una delle tante piccole aziende biotecnologiche che sperano di competere con Novo Nordisk e Eli Lilly in questo spazio, che secondo gli analisti potrebbe crescere fino a diventare un mercato da 100 miliardi di dollari entro la fine del decennio. Alcuni analisti vedono Viking come un potenziale attore particolarmente forte o un obiettivo di acquisizione per un’azienda più grande.

Sulla base dei risultati di oggi, Viking prevede di avviare uno studio di fase due sulla sua pillola dimagrante entro la fine dell’anno. La compressa una volta al giorno è una versione orale dell’iniezione sperimentale per la perdita di peso dell’azienda, che ha mostrato risultati incoraggianti in uno studio intermedio il mese scorso.

La sperimentazione di fase uno della pillola ha seguito più di 40 pazienti affetti da obesità per circa un mese. Quelle persone hanno assunto dosi diverse del farmaco o hanno ricevuto un placebo.

Viking ha affermato che i pazienti che hanno ricevuto la pillola una volta al giorno hanno perso in media fino al 5,3% del loro peso, ovvero fino al 3,3% in più rispetto a quelli che hanno assunto un placebo, a 28 giorni.

Fino al 57% dei pazienti che hanno ricevuto la pillola di Viking hanno perso almeno il 5% del proprio peso corporeo. Nel frattempo, nessuna delle persone che hanno assunto il placebo ha perso così tanto peso, ha affermato la società.

In particolare, coloro che hanno ricevuto dosi più elevate della pillola sperimentale sembravano mantenere o aumentare la perdita di peso a 34 giorni dallo studio, sei giorni dopo l’ultima dose del farmaco. La perdita di peso per questi pazienti era fino al 3,6% superiore rispetto a quelli che avevano ricevuto un placebo.

Il Ceo di Viking Brian Lian ha detto durante una teleconferenza che non è chiaro «quanto sia durevole la perdita di peso. Tuttavia, ha osservato che la perdita di peso sostenuta osservata nello studio può essere incoraggiante per i pazienti che potrebbero saltare una dose perché sono in viaggio o non hanno accesso ai loro farmaci – ha aggiunto – Penso che sia un segnale incoraggiante che non devi necessariamente prenderlo tutti i giorni».

In un comunicato, Viking ha affermato di ritenere che il trattamento dei pazienti oltre i 28 giorni possa fornire «ulteriori riduzioni del peso corporeo – precisando che – lo studio ha suggerito che la pillola è sicura e tollerabile da assumere. La maggior parte degli effetti collaterali riscontrati dai pazienti dopo aver iniziato il trattamento orale erano di gravità lieve. La maggior parte degli eventi gastrointestinali riscontrati dai pazienti sono stati lievi. Gli effetti collaterali gastrointestinali, come nausea e vomito, sono comunemente osservati in tutti i trattamenti per la perdita di peso e il diabete».

Gli analisti hanno confrontato l’iniezione di perdita di peso di Viking con il farmaco iniettabile Zepbound di Eli Lilly perché entrambi i farmaci imitano due ormoni intestinali prodotti naturalmente chiamati GLP-1 e GIP. Il GLP-1 aiuta a ridurre l’assunzione di cibo e l’appetito. Il GIP, che sopprime anche l’appetito, può anche migliorare il modo in cui il corpo scompone zuccheri e grassi. Nel frattempo, l’iniezione dimagrante Wegovy di Novo Nordisk prende di mira solo il GLP-1.

Novo Nordisk supera Tesla. Nuovo record per la pharma danese grazie ai farmaci anti-obesità
Senza categoria
8 Marzo 2024
Novo Nordisk supera Tesla. Nuovo record per la pharma danese grazie ai farmaci anti-obesità
La società sale così al dodicesimo posto tra le aziende quotate più capitalizzate al mondo con 604 miliardi di dollari.…
8 Marzo 2024
  • capitalizzazione
  • novo nordisk
  • novo nordisk super tesla in borsa
  • famaci anti-obesità
Guarda ora
FOTO: Shutterstock
  • Viking Therapeutics
  • pillole dimagranti
  • viking balzo in borsa
  • studio risultati positivi salgono le azioni

Ti potrebbero interessare

Viking Therapeutics, risultati iniziali promettenti per la sperimentazione del suo farmaco dimagrante
Senza categoria
27 Febbraio 2024
Viking Therapeutics, risultati iniziali promettenti per la sperimentazione del suo farmaco dimagrante
Le azioni di Viking Therapeutics salgono dell?80% Le azioni di Viking Therapeutics salgono vertiginosamente dell?80% dopo che il farmaco sperimentale…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993