logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Green

Carburante SAF, Ryanair acquista 1000 tonnellate da Shell

Maria Lucia Panucci
28 Marzo 2024
Carburante SAF, Ryanair acquista 1000 tonnellate da Shell
  • copiato!

Ryanair può acquistare fino a 360.000 tonnellate di Saf da Shell tra il 2025 e il 2030, con l’obiettivo di risparmiare fino a 900.000 tonnellate di emissioni di CO2

Ryanair diventa sempre più green. La compagnia aerea low cost ha annunciato di aver acquistato da Shell 1.000 tonnellate di carburante sostenibile per l’aviazione (Saf) che corrispondono a una quantità sufficiente per rifornire oltre 200 voli da Stansted a Madrid e saranno forniti alla società proprio presso la sua base all’aeroporto di Stansted.

L’acquisto rientra nell’ambito del memorandum d’intesa stipulato tra le due società nel 2022, che fornisce a Ryanair un accesso unico per acquistare fino a 360.000 tonnellate di Saf dal gruppo energetico mondiale tra il 2025 e il 2030, con l’obiettivo di risparmiare fino a 900.000 tonnellate di emissioni di CO2.

Ricordiamo che SAF è un combustibile liquido attualmente utilizzato nel settore dell’ aviazione che riduce le emissioni di CO2 fino all’ 80%. Può essere prodotto da una serie di fonti (materia prima) come oli usati e grassi, rifiuti urbani e colture non alimentari. Può anche essere prodotto sinteticamente attraverso un processo che cattura carbonio direttamente dall’aria. IATA stima che il carburante SAF potrebbe contribuire per circa il 65% della riduzione delle emissioni necessarie all’aviazione per raggiungere emissioni zero nel 2050. Il Carburante SAF è stato adottato la prima volta nel 2008 con un volo di test della Virgin Atlantic. Da quel momento è stata fatta tanta strada ed oggi i voli commerciali con carburante SAF superano i 450.000 con oltre 50 compagnie aeree che lo utilizzano.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • ryanair
  • emissioni
  • co2
  • saf
  • carburante saf
  • sgell

Ti potrebbero interessare

Ryanair, bagagli e check-in: in arrivo le nuove regole
Attualita'
30 Marzo 2025
Ryanair, bagagli e check-in: in arrivo le nuove regole
Vediamo da maggio cosa cambierà
Guarda ora
Ryanair, le tariffe estive aumenteranno del 4-6%
Impresa
25 Febbraio 2025
Ryanair, le tariffe estive aumenteranno del 4-6%
La compagnia lancerà 24 nuove rotte dalla Polonia quest'estate
Guarda ora
Ryanair stima 200 milioni di passeggeri in Europa entro il 2025
Impresa
23 Gennaio 2025
Ryanair stima 200 milioni di passeggeri in Europa entro il 2025
Nel lungo termine punta a trasportare 300 milioni di passeggeri entro dieci anni
Guarda ora
Ryanair, traffico record nel 2024. Trasportati 197,2 milioni di passeggeri
Impresa
3 Gennaio 2025
Ryanair, traffico record nel 2024. Trasportati 197,2 milioni di passeggeri
Si tratta di un dato in aumento dell'8% su base annua
Guarda ora
Ryanair annuncia fino a 29 nuovi Boeing 737 e 2.000 nuovi posti di lavoro nel 2025
Impresa
2 Gennaio 2025
Ryanair annuncia fino a 29 nuovi Boeing 737 e 2.000 nuovi posti di lavoro nel 2025
Il nuovo aereo B737 di Ryanair sarà destinato ad aeroporti efficienti e low cost dell'UE come Svezia, Italia, Spagna e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993