logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Istat, scende a marzo la fiducia dei consumatori. Unc: “calo atteso, effetto bollette gas”

Maria Lucia Panucci
28 Marzo 2024
  • copiato!

A marzo l’indice composito del clima di fiducia delle imprese sale da 95,9 a 97,0 punti

Secondo i dati Istat resi noti oggi, a marzo scende la fiducia dei consumatori da 97 a 96,5 punti. Il dato sintetizza il deterioramento sia del clima personale (da 95,2 a 94,6) sia di quello corrente (l’indice cala da 97,0 a 96,0); il clima economico rimane sostanzialmente stabile (da 102,0 a 101,9) e quello futuro registra un incremento marginale (l’indice passa da 97,1 a 97,2).  «Calo atteso. Effetto bollette gas. Dopo gli inaspettati rialzi di gennaio e di febbraio, era purtroppo prevedibile una flessione della fiducia – afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. – Avevamo denunciato un mese fa come, nonostante l’aumento della fiducia, vi fossero i primi segnali negativi premonitori, come il giudizio sulla situazione economica della famiglia, che non a caso ora peggiora ulteriormente anche a marzo: da -31,9 di gennaio a -32,2 di febbraio a -36,7 di marzo. Crolla anche il giudizio sul bilancio familiare da +17,3 a +13,7. Un andamento pessimo che certo è stato influenzato anche dall’arrivo delle prime bollette del gas del 2024, con il rincaro dovuto al rialzo dell’Iva dal 5% al 10% per i primi 480 metri cubi a al 22% per i successivi consumi. Una stangata che certo non ci voleva visto che, nonostante il calo dell’inflazione il costo della vita continua a salire».

Sul fronte delle imprese invece l’indicatore sale da 95,9 a 97,0 punti. Si registrano aumenti in tutti e quattro i comparti economici indagati, seppur con intensità diverse: nelle costruzioni e, soprattutto, nel commercio al dettaglio si registrano gli aumenti più consistenti rispettivamente da 104,3 a 105,8 e da 100,8 a 104,6; nella manifattura e nei servizi si stima una crescita più contenuta, ovvero da 87,5 a 88,6 e da 100,2 a 100,7.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • istat
  • fiducia imprese
  • fiducia consumatori

Ti potrebbero interessare

Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
Economia
9 Maggio 2025
Istat: a marzo cala la produzione annuale
Sul dato mensile, però, risulta in aumento rispetto a febbraio, al netto dei fattori stagionali
Guarda ora
Lavoro
1 Maggio 2025
Lavoratori, come stiamo?
Intervista a Damiano, ex ministro del Lavoro, con una lunga storia nel mondo sindacale e ora presidente di Lavoro&Welfare
Guarda ora
Economia
30 Aprile 2025
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Crescita trainata da industria e agricoltura. Giorgetti rivendica il successo delle politiche economiche: “segnale forte”, ma i servizi rallentano e…
Guarda ora
Lavoro
1 Aprile 2025
Lavoro, a febbraio occupati in crescita a +47mila
L'Istat comunica che il tasso di disoccupazione scende al 5,9% ai minimi dal 2007
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT