logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Salva la Pasqua, contro sprechi di colombe e uova torna l’iniziativa di Too good to go

Maria Vincenza D'Egidio
30 Marzo 2024
Salva la Pasqua, contro sprechi di colombe e uova torna l’iniziativa di Too good to go
  • copiato!

Dal 2 aprile le bag coi prodotti invenduti degli esercenti aderenti

Non è ancora iniziata l’abbuffata di Pasqua ma è bene pensare al dopo, a quanti sprechi si perpetuano anno dopo anno durante le festività. Sembra che il cibo non basti mai e mettiamo a tavola più del dovuto e il più delle volte rimane e non sappiamo proprio cosa farne. Per le brave massaie di una volta, l’arte del riciclo dell’uovo o della colomba era modo per cucinare e prepare dolci fatti in casa da riproporre alla famiglia, amici e parenti ma oggi è sempre più difficile e allora per non buttare e sprecare arriva l’iniziativa di Too good to go.

Too good to go torna anche quest’anno con il salva la Pasqua, nata per contrastare proprio gli sprechi di cibo durante il periodo delle feste.

Nel 2023, secondo dati Unione italiana food, la produzione complessiva di colombe ha superato le 23 tonnellate, pari a 96,1 milioni di euro mentre, per quanto riguarda le uova di Pasqua, si stima che la produzione sia attorno alle 31mila tonnellate all’anno, con un giro d’affari di oltre 300 milioni di euro solo nel 2023.

Di queste una parte può finire sprecata. Per questo a partire dal 2 aprile sulla app di Too good to go tornano le surprise bag salva la Pasqua, che consentono di salvare prodotti tipici della Pasqua come appunto colombe e uova di cioccolato, dai tanti esercenti commerciali come pasticcerie, forni, supermercati, etc aderenti all’iniziativa. Lo scorso anno i partner che hanno aderito sono stati 400.

«Siamo entusiasti di poter confermare anche per il 2024 questa iniziativa volta a contrastare lo spreco alimentare, grazie all’impegno dei nostri utenti e partner.

Pasqua, infatti, come il Natale, è uno dei periodi dove il rischio di avanzare cibo, e quindi generare spreco, è più alto – ha commentato Mirco Cerisola, italian country director di Too good to go – e il nostro intento è quello di sensibilizzare i cittadini per evitare che questo accada.

Ma non solo: vogliamo affiancare anche i commercianti, che molto spesso si trovano con più elevate quantità di cibo invendute, proprio a causa dell’aumento nella produzione in occasione delle festività».

Con l’inflazione cambiano le abitudini alimentari degli italiani
Economia
3 Settembre 2023
Con l’inflazione cambiano le abitudini alimentari degli italiani
Si preferisce il cibo fatto in casa e razionalizzare la spesa Il ritorno alla vita di tutti i giorni dopo…
3 Settembre 2023
  • abitudini alimentari
Guarda ora
FOTO: Shutterstock
  • pasqua
  • pasqua 2024
  • sprechi cibo festività pasqua
  • contro sprechi uova di pasqua e colombe
  • too good to go
  • iniziativa salva la pasqua

Ti potrebbero interessare

Doggy bag, chiesta solo dal 15% degli italiani
Senza categoria
4 Febbraio 2024
Doggy bag, chiesta solo dal 15% degli italiani
Fipe e Comieco rilanciano "Rimpiattino", un’iniziativa nata nel 2018 contro lo spreco di cibo Che sia per l’imbarazzo dei clienti…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993