logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Inps, spesa pensioni sfiora 270 miliardi nel 2023, +6,3%

Maria Vincenza D'Egidio
4 Aprile 2024
Inps, spesa pensioni sfiora 270 miliardi nel 2023, +6,3%
  • copiato!

Aumentano entrate contributive, +4,44% a 214,6 miliardi

Nel 2023 è aumentata la spesa per pensioni, soprattutto a causa degli adeguamenti all’inflazione e sono cresciute le entrate contributive. A rivelarlo è l’Inps.

Nell’anno sono stati erogati per pensioni, comprese quelle di invalidità, 269,6 miliardi di euro con un aumento del 6,34% mentre sono arrivati versamenti contributivi per 214,6 euro con un aumento del 4,44% rispetto al 2022 con un +4,65% rispetto alle previsioni.

Sono stati erogati per le prestazioni temporanee: assegno unico, Naspi, bonus ecc 38,6 miliardi di euro, un +10,16% con una crescita del 12% per la Naspi e del 38% sull’Assegno unico introdotto però nel corso del 2022.

Nel 2023 sono state liquidate 1.364.686 pensioni, il 48,6% delle quali di natura assistenziale. Gli importi annualizzati stanziati per le nuove liquidate del 2023 ammontano a 14,3 miliardi di euro, circa il 5,8% dell’importo complessivo annuo in pagamento al 1° gennaio 2024.

Le prestazioni di tipo previdenziale sono costituite per il 69,1% da pensioni di vecchiaia, di cui il 57,3% erogate a uomini, per il 5,0% da pensioni di invalidità previdenziale di cui il 57,0% erogato a maschi e per il 25,9% da pensioni ai superstiti, con un tasso di mascolinità pari al 12,5%.

Circa il 73,8% delle pensioni di anzianità/anticipate sono erogate a uomini, mentre tale percentuale si abbassa al 38,1% per le pensioni della sottocategoria vecchiaia.

Inps: 17,7 milioni pensioni nel privato e 248 miliardi la spesa
Economia
27 Marzo 2024
Inps: 17,7 milioni pensioni nel privato e 248 miliardi la spesa
Nel 2023 liquidati 1,36 milioni assegni
27 Marzo 2024
  • inps
  • pensioni
  • pensioni nel privato
  • spesa complessiva pensioni
Guarda ora
FOTO: Ansa
  • inps
  • pensioni
  • spesa pensioni
  • spesa pensioni 2023

Ti potrebbero interessare

Quattordicesima per pensionati, in arrivo a luglio
Economia
26 Giugno 2024
Quattordicesima per pensionati, in arrivo a luglio
Tra 336-655 euro per redditi 2 volte meno il trattamento minimo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993