logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

El-Erian: la Fed troppo dipendente dai dati

Rossana Prezioso
5 Aprile 2024
El-Erian: la Fed troppo dipendente dai dati
  • copiato!

Secondo El-Erian, invece, sarebbe meglio se la banca centrale USA si concentrasse su di una prospettiva più olistica dell’economia

La Federal Reserve americana è diventata troppo dipendente dai dati e ha perso di vista la sua strategia complessiva. Questa l’opinione espressa da Mohamed El-Erian, capo consigliere economico di Allianz.
«Invece di essere strategica, questa Fed è eccessivamente dipendente dai dati e si è trasformata in un telecronista» ha detto El-Erian in un’intervista all’Ambrosetti Spring Forum in Italia.

Le parole di El-Erian arrivano dopo una serie di commenti da parte di membri della Fed secondo cui ogni decisione dovrà dipendere dai dati macro che di volta in volta verranno pubblicati. L’ultimo in ordine di tempo è stato proprio il presidente della Fed Jerome Powell che ha dichiarato che la banca avrebbe bisogno di ulteriori prove per valutare l’attuale stato dell’inflazione, mettendo in dubbio le aspettative per un taglio dei tassi di interesse a giugno.

A cornice sono arrivate anche le osservazioni del numero uno della Fed di Atlanta Neel Kashkari secondo cui se il trend disinflazionistico fosse troppo lento o addirittura dovesse fermarsi allora la Fed non opererebbe alcun taglio dei tassi.

Secondo El-Erian, invece, sarebbe meglio se la banca centrale USA si concentrasse su di una prospettiva più olistica dell’economia ed adottasse una strategica più ampia sul lungo termine che potrebbe portare a fissare un nuovo target al 3%.

FOTO: shutterstock
  • El-Erian

Ti potrebbero interessare

I 4 temi che daranno forma all’economia del futuro
Economia
30 Aprile 2023
I 4 temi che daranno forma all’economia del futuro
Dalla Fed al mondo del lavoro passando dalle incertezze della geopolitica Stando alle considerazioni di Mohamed El-Erian ci sono quattro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993