logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ue, per Coesione 125 miliardi ma Regioni italiane lontane dai 27

Maria Vincenza D'Egidio
6 Aprile 2024
Ue, per Coesione 125 miliardi ma Regioni italiane lontane dai 27
  • copiato!

Cgia, il divario è cresciuto anche tra il Nord e Sud

Nei tre cicli di programmazione della politica di coesione (2000-2006, 2007-2013 e 2014-2020), l’Ue ha investito 970 miliardi di euro di cui 125 per l’Italia e destinati, nei 20 anni, a ridurre il gap territoriale tra le regioni degli Stati membri.

Ma ciò, rileva la Cgia, non è avvenuto nel nostro Paese che ha visto, seppur di poco, crescere la disparità territoriale con le medie Ue.

L’Italia ha delle criticità storiche che non riesce a rimuovere, come la lentezza burocratica e l’inefficienza cronica, in particolare delle amministrazioni regionali del Mezzogiorno, che, destinatarie di una buona parte di questi fondi, spesso non hanno le risorse umane e le competenze necessarie per realizzare i programmi.

Ma il vero handicap è nella bassa qualità dei progetti che, anche per i tempi biblici, non sono in grado di generare delle ricadute significativamente importanti per l’economia e la qualità della vita dei territori in cui insistono. Per la Banca d’Italia, a fronte di una spesa mediana di 300 mila euro, il tempo medio per fare un’opera è di 4 anni e 10 mesi.

La fase di progettazione è poco più di 2 anni pari al 40% della durata totale, l’affidamento dei lavori dura 6 mesi e sono necessari oltre 2 anni per l’esecuzione e il collaudo. Per un investimento di 5 milioni di euro, invece, il tempo di realizzazione è di 11 anni.

«Si spera che il nuovo codice degli appalti e le riforme che stanno interessando la Pa riducano in misura significativa i tempi, ma appare evidente che non solo i fondi di coesione Ue, ma anche la messa a terra del Pnrr, rischiano di riservare delle brutte sorprese», afferma la Cgia. Sempre tra il 2000 e il 2021 anche le disparità tra il Nord e il Sud sono aumentate.

Analizzando il Pil pro-capite e fissando il dato al 2000 pari a 100, nel 2021 nel Centro l’indice è sceso a 93,8, nel Mezzogiorno è a 94,9, nel Nordest a 98,7 e nel Nordovest a 101,4. Comparando i risultati delle aree più ricche del Paese con quella più in difficoltà, registriamo che rispetto al Nordest, il Sud ha perso 3,7 punti e nei confronti del Nordovest addirittura 6,4 punti.

Secondo l’Ocse, l’inefficienza della Pa ha delle ricadute negative sul livello di produttività delle imprese private. Ed emerge che la produttività media del lavoro delle imprese è più alta nel Nord Italia dove la Pa è più efficiente.

Diversamente, dove la giustizia funziona peggio, la sanità è malconcia e le infrastrutture sono insufficienti specie al Sud, anche le imprese private di quelle regioni perdono competitività.

FOTO: Shutterstock
  • regioni
  • cgia
  • coesione
  • regioni italiane

Ti potrebbero interessare

Politica di coesione, Fitto scrive a sindaci campani “Su fondi Regione inadempiente”
Economia
1 Marzo 2024
Politica di coesione, Fitto scrive a sindaci campani “Su fondi Regione inadempiente”
Ministro: "Documenti arrivati ieri, era meglio manifestare alla Regione" Il ministro Raffaele Fitto ha inviato oggi una lettera ai sindaci…
Guarda ora
Pnrr, tutti i progetti in ballo Regione per Regione
Politica
29 Maggio 2023
Pnrr, tutti i progetti in ballo Regione per Regione
Positivo il bilancio dei tavoli tra il ministero agli Affari Europei, Coesione, Sud e Pnrr Raffaele Fitto e i presidenti delle Regioni…
Guarda ora
Export, aumento in tutte le regioni (+20%). Tranne il Molise
Economia
14 Marzo 2023
Export, aumento in tutte le regioni (+20%). Tranne il Molise
Gli aumenti più marcati per Marche (+82%), Sardegna (+61,8%) e Sicilia (+56%). La performance positiva della Lombardia (+19,1%) spiega da sola un quarto…
Guarda ora
Convegni e manifestazioni, quanto costano alle Regioni?
Senza categoria
4 Febbraio 2023
Convegni e manifestazioni, quanto costano alle Regioni?
PIXABAY Toscana, Emilia Romagna e Basilicata le Regioni più virtuose, maglia nera per Piemonte e Sicilia Il centro di ricerche…
Guarda ora
Polemiche sull’autonomia: “regioni del Nord pagano di più”
Economia
4 Febbraio 2023
Polemiche sull’autonomia: “regioni del Nord pagano di più”
IMAGOECONOMIA Nel rapporto dare-avere la locomotiva padana cede più di quanto riceve, è la protesta della Cgia di Mestre Gli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993