logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Trasporti, nel 2030 il 44% delle emissioni in Ue proverrà dai trasporti

Maria Vincenza D'Egidio
7 Aprile 2024
Trasporti, nel 2030 il 44% delle emissioni in Ue proverrà dai trasporti
  • copiato!

Dal 1990 a oggi le emissioni trasporti sono aumentate di oltre un quarto e contrariamente a quelle dell’economia generale continuano a crescere

Nel 2030 il settore dei trasporti rappresenterà da solo quasi la metà delle emissioni di gas serra in Europa. E’ quanto è emerso da una nuova analisi dell’organizzazione ambientalista indipendente europea Transport & Environment che mostra come le emissioni dei trasporti europei siano aumentate di oltre un quarto dal 1990 a oggi e, contrariamente a quelle dell’economia generale, continuino a crescere.

Secondo T&E, è ineludibile un maggiore impegno dell’Europa nei confronti delle emissioni dei trasporti, se vuole arrivare ad azzerare la sua impronta climatica nel 2050.

«La buona notizia è che le emissioni dei trasporti in Europa hanno raggiunto il loro massimo, non appare realistico che possano crescere ulteriormente. La cattiva notizia è che si stanno riducendo a un ritmo insufficiente con gli obiettivi di protezione del clima – ha dichiarato Andrea Boraschi, direttore di T&E Italia –  Altri settori si decarbonizzano tre volte più velocemente. Di questo passo, nel 2030 quasi la metà delle emissioni del continente proverrà dalla mobilità. Decarbonizzare il settore il più rapidamente possibile è perciò fondamentale».

Dal picco di emissioni registrato nel 2007, i trasporti si sono decarbonizzati oltre tre volte più lentamente del resto dell’economia. In base alle attuali politiche climatiche, la quota emissiva dei trasporti europei potrebbe raggiungere il 44% di tutte le emissioni di gas serra entro il 2030, rispetto all’attuale 29%.

Le emissioni dei trasporti nell’Ue sono attualmente superiori a 1.000 MtCO2e, pari alle emissioni totali di Germania e Paesi Bassi messi insieme. E’ improbabile che esse risalgano fino a tornare ai valori pre-pandemici registrati nel 2019; ma se non verranno adottate misure aggiuntive l’Europa non riuscirà a raggiungere i suoi obiettivi sul clima nel 2050.

Le auto che bruciano benzina e diesel sono la fonte principale delle emissioni dei trasporti, con oltre il 40%. La dipendenza dalle auto è aumentata a partire dagli anni ’90, grazie alla costruzione di nuove infrastrutture stradali e in coincidenza con la crescita del parco auto.

Solo di recente si inizia a registrare una riduzione delle emissioni medie delle automobili, grazie all’arrivo sul mercato della tecnologia elettrica. Le emissioni dell’aviazione sono raddoppiate negli ultimi 30 anni, più velocemente di qualsiasi altro settore dei trasporti. L’impatto aggiuntivo delle emissioni dell’aviazione, dovuto alle scie inquinanti dei residui di combustione dei motori, potrebbe inoltre triplicare l’impatto climatico del volo.

Usa, l’EPA finalizza nuovi e rigorosi standard sulle emissioni di scarico per i veicoli pesanti
Green
29 Marzo 2024
Usa, l’EPA finalizza nuovi e rigorosi standard sulle emissioni di scarico per i veicoli pesanti
L’EPA ha affermato che le nuove regole, che stabiliscono gli standard per gli anni modello dal 2027 al 2032, eviteranno…
29 Marzo 2024
  • emissioni
  • camion
  • veicoli pesanti
  • epa
Guarda ora
FOTO: Shutterstock
  • UE
  • trasporti
  • emissioni traporti in aumento

Ti potrebbero interessare

Ue, Consiglio conferma accordo su riduzione emissioni CO2 dei mezzi pesanti
Economia
9 Febbraio 2024
Ue, Consiglio conferma accordo su riduzione emissioni CO2 dei mezzi pesanti
La riduzione delle emissioni riguarderà tutti i veicoli pesanti nuovi immessi sul mercato L'accordo provvisorio informale chiuso a gennaio con…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993