logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Bloomberg: riarmo costerà ad USA e G7 circa 10mila miliardi di dollari

Rossana Prezioso
9 Aprile 2024
Bloomberg: riarmo costerà ad USA e G7 circa 10mila miliardi di dollari
  • copiato!

Nel 2023 la spesa per la difesa globale è arrivata a 2.200 miliardi di dollari

Secondo quanto stabilito da Bloomberg Economics, Stati Uniti e alleati del G7 dovranno spendere circa 10mila miliardi di dollari per riarmarsi. Il conto è il risultato dell’analisi dei funzionari occidentali che si occupano di sicurezza che hanno considerato la futura e potenziale spesa per il riarmo, pari al 4% del Pil.

Non solo, ma la spesa in sé potrebbe portare anche al taglio di investimenti in aree socialmente cruciali. I bilanci di molti stati, infatti, devono letteralmente fare i conti con cifre sempre più traballanti e debiti sempre più ampi. Nel 2023, afferma Bloomberg, la spesa per la difesa globale è arrivata a 2.200 miliardi di dollari, un record a cui ha senza dubbio partecipato anche lo sforzo per la difesa necessario per aiutare l’Ucraina contro la Russia ma anche per controbilanciare i problemi nati, a livello geopolitico, sia in Israele che in Cina con la questione di Taiwan.
Per questo motivo in molti, come sottolineano da Bloomberg, temono l’arrivo di una nuova era di riarmo globale.

E nonostante questo record le nazioni dell’Unione Europea hanno appena iniziato a considerare la priorità della questione sicurezza nel 21esimo secolo alla luce di una Russia militarmente attiva ai confini orientali, un Medio Oriente instabile e l’espansione delle forze armate cinesi.

FOTO: shutterstock
  • riarmo

Ti potrebbero interessare

Von der Leyen in Plenaria al Pe sul RearmEu: “è l’ora del coraggio. Investimenti cruciali”
Attualita'
11 Marzo 2025
Von der Leyen in Plenaria al Pe sul RearmEu: “è l’ora del coraggio. Investimenti cruciali”
Giorgetti: "l'Italia farà la sua parte ma prima bisogna capire ciò che serve"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993