logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Esplosione Suviana: Cgil e Uil indicono sciopero di otto ore per domani in Emilia Romagna

Rossana Prezioso
10 Aprile 2024
Esplosione Suviana: Cgil e Uil indicono sciopero di otto ore per domani in Emilia Romagna
  • copiato!

La forma di protesta durerà 8 ore e coinvolgerà sia il settore pubblico che privato

Dopo l’esplosione avvenuta alla diga di Suviana, in provincia di Bologna, la Cgil e la Uil hanno deciso di raddoppiare lo sciopero previsto domani in tutta l’Emilia-Romagna, sciopero che da 4 passerà ad 8 ore in tutti i settori, sia pubblici che privati.

Il gravissimo incidente ha provocato tre morti, quattro dispersi e cinque feriti.Nel frattempo la Procura di Bologna ha aperto un fascicolo per  disastro colposo e omicidio colposo. Del caso si stanno occupando il Procuratore capo Giuseppe Amato e il pm Flavio Lazzarini.

Sempre domani si terrà alle 16 un presidio di protesta a Forlì per attirare l’attenzione delle autorità sulla sempre più urgente necessità di salvaguardare òa salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Scrivono Maria Giorgini, segretaria generale Cgil Forlì-Cesena, Enrico Imolesi, segretario generale Uil Forlì e Paolo Manzelli, segretario generale Uil Cesena «Esprimiamo cordoglio per le vittime di questa strage e vicinanza alle loro famiglie, come per tutte le vite spezzate nei luoghi di lavoro, ma questo non basta: dobbiamo mobilitarci per fermare questa strage: in media in Italia ogni giorno tre persone muoiono sul lavoro. Dopo l’ennesima strage sul lavoro, il Governo deve ascoltare le richieste che da tempo avanziamo e definire soluzioni reali».

«Ad oggi invece che risposte abbiamo visto solo promesse vuote e provvedimenti che vanno nella direzione opposta, come l’aumento della precarietà, la deregolamentazione degli appalti, il dilagare dei subappalti a cascata e meno risorse per i controlli, la formazione e la programmazione anche in materia di salute e sicurezza sul lavoro»

FOTO: ansa
  • esplosione borgi

Ti potrebbero interessare

Manifestazioni: Landini-Bombardieri, il 20 aprile in piazza per diritti e salari
Lavoro
15 Aprile 2024
Manifestazioni: Landini-Bombardieri, il 20 aprile in piazza per diritti e salari
Sabato a Roma la manifestazione nazionale "Adesso basta!"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993