logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, pronte 446 mila assunzioni per aprile e 1,5 milioni entro giugno

Maria Vincenza D'Egidio
10 Aprile 2024
Lavoro, pronte 446 mila assunzioni per aprile e 1,5 milioni entro giugno
  • copiato!

Sono le piccole imprese con meno di 50 dipendenti a programmare il 64,5% delle assunzioni previste per questo mese

Oltre 446 mila i contratti di assunzione di durata superiore ad un mese o a tempo indeterminato programmati dalle imprese ad aprile e oltre 1,5 milioni per il trimestre aprile-giugno, con un lieve incremento di circa 3 mila unità rispetto ad aprile 2023 +0,7% e una flessione di oltre 46 mila unità sul corrispondente trimestre -3,0%. A delineare questo scenario è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Sono le piccole imprese con meno di 50 dipendenti a programmare il 64,5% delle assunzioni complessivamente previste per il mese di aprile, mentre le medie imprese nella classe 50-250 dipendenti ne programmano il 18,9% e le medio grandi imprese con oltre 250 dipendenti il restante 16,6%.

Sotto il profilo settoriale l’industria, nel suo complesso, prevede ad aprile circa 121 mila assunzioni +16mila rispetto ad aprile 2023 e circa 400 mila nel trimestre aprile-giugno -6 mila rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, grazie soprattutto alle entrate programmate dal comparto delle costruzioni 43 mila nel mese e 143 mila nel trimestre.

I servizi prevedono ad aprile 325 mila assunzioni -13 mila rispetto a un anno fa e oltre 1,1 milione nel trimestre -41 mila sul 2023. Tra i servizi il flusso di assunzioni più consistente riguarda evidentemente la filiera turistica con 105 mila contratti da attivare ad aprile e 391 mila entro giugno. Seguono commercio oltre 63 mila nel mese e 207 mila nel trimestre e servizi alle persone 45 mila nel mese e 173 mila nel trimestre. Ad aprile è difficile da reperire il 47,8 per cento del personale ricercato dalle aziende, in linea con i valori dei primi mesi del 2024 e +2,6 p.p. rispetto a un anno fa.

Assolavoro, nel 2023 con agenzie +8,3 assunzioni stabili
Lavoro
28 Febbraio 2024
Assolavoro, nel 2023 con agenzie +8,3 assunzioni stabili
Baroni: "Sale retribuzione media, bene misure governo contro lavoro nero" I dati sul lavoro sono in miglioramento come anticipa il presidente…
28 Febbraio 2024
  • assolavoro
  • presidente baroni
  • presidente assolavoro baroni
  • assunzioni stabili aumentano
Guarda ora

Tra le figure di più difficile reperimento il Borsino delle professioni del Sistema Informativo Excelsior evidenzia: gli ingegneri 62,5% di difficile reperimento e analisti e specialisti nella progettazione di applicazioni il 55,7% per le professioni ad elevata specializzazione; tecnici in campo ingegneristico il 70,0% e tecnici della gestione dei processi produttivi di beni e servizi 66,2% per il gruppo delle professioni tecniche; addetti agli sportelli 51,7% per le figure impiegatizie.

Le professioni qualificate nei servizi sanitari e sociali 55,3% e operatori per la cura estetica il 55,1% per le professioni qualificate nei servizi; fabbri costruttori di utensili 78,9%, operai specializzati del tessile-abbigliamento il 70,9% e operai alle macchine automatiche e semiautomatiche per lavorazioni metalliche il 60,4%, per quanto riguarda i gruppi degli operai specializzati e dei conduttori di impianti.

Rilevante la domanda di lavoratori immigrati: circa 88 mila assunzioni programmate nel mese, pari al 19,8% del totale. I settori economici che hanno maggiore necessità di manodopera straniera sono quelli dei servizi operativi di supporto a imprese e persone, servizi di trasporto, logistica e magazzinaggio, costruzioni, metallurgia e legno-arredo. A livello territoriale si evidenzia, infine, come il flusso delle entrate previste ad aprile nelle regioni del Nord risulti in crescita rispetto allo stesso mese del 2023 +12 mila unità per il Nord Ovest e + 11 mila per il Nord Est, a fronte di una tendenza negativa per il Centro e il Mezzogiorno -9 mila e -11 mila.

FOTO: Shutterstock
  • 1
  • 446 mila assunzioni aprile
  • 5 milioni assunzioni giugno
  • unioncamere e ministero lavoro e politiche sociali bollettino del sistema informativo excelsior
  • dati assunzioni e settori

Ti potrebbero interessare

Liguria, diminuiscono i neet: dal 2020 -9,1%
Lavoro
5 Luglio 2024
Liguria, diminuiscono i neet: dal 2020 -9,1%
Il dato è 4,8 punti percentuali migliore rispetto alla media nazionale e pone la Liguria tra le regioni più virtuose…
Guarda ora
Campari, indagine sulla holding per evasione
Impresa
27 Giugno 2024
Campari, indagine sulla holding per evasione
Nessuna società del gruppo oggetto di indagine. La procura di Milano ha avviato l'indagine dopo che i controlli della GdF…
Guarda ora
Pil, le attesa di crescita +1% quest’anno e per il 2025 +1,1%
Economia
6 Giugno 2024
Pil, le attesa di crescita +1% quest’anno e per il 2025 +1,1%
Aumento nel 2024 sostenuto da domanda interna ed estera
Guarda ora
Bialetti in perdita di oltre 2 milioni di euro con ricavi a +6,1%
Impresa
19 Aprile 2024
Bialetti in perdita di oltre 2 milioni di euro con ricavi a +6,1%
Su tale risultato pesa l'incremento degli oneri finanziari pari a 19,7 milioni di euro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993