L’economia del Regno Unito registra una crescita dello 0,1% a febbraio, fornendo un altro segnale di un ritorno alla lenta crescita economica quest’anno. E’ quanto ha dichiarato oggi l’Office for National Statistics. Il dato mensile era in linea con la proiezione di un sondaggio Reuters dopo il +0,3% di gennaio. Su base annua il Pil è risultatoinvece inferiore dello 0,2%.
La produzione edilizia, che aveva sostenuto la crescita all’inizio dell’anno, è scesa dell’1,9% a febbraio mentre la crescita nel settore dei servizi, dominante nel Regno Unito, è rallentata allo 0,1% dallo 0,3%.
L’economia si è contratta nella terza e quarta curva del 2023. La variazione negativa dello 0,3% ha fatto seguito allo -0,1% del terzo trimestre, confermando la recessione tecnica per l’economia britannica che si ha quando ci sono due trimestre di fa di segno meno per l’economia.
Rimbalza la produzione industriale. Gli ultimi dati diffusi dall’Istituto Nazionale di Statistica della Gran Bretagna (ONS) segnalano che l’indice in questione ha registrato a febbraio un incremento dell’1,1% su base mensile dopo il -0,3% del mese precedente e rispetto aa una variazione nulla attesa dagli analisti. Il dato tendenziale registra un +1,4% dopo il +0,3% di gennaio e rispetto al +0,6% del consensus.
La produzione manifatturiera, su base mensile, registra una salita dell’1,2% contro il +0,1% stimato dagli analisti ed a fronte del -0,2% di gennaio. La variazione annua vede un +2,7%, oltre il consensus (+2,1%), dopo il +1,5% precedente.