logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Green

Data center: i grandi magazzini dell’era digitale e la sfida energetica

Redazione Business24tv
13 Aprile 2024
Data center: i grandi magazzini dell’era digitale e la sfida energetica
  • copiato!

I data center stanno vivendo una crescita esponenziale grazie ad investimenti massicci. Ma possono abbracciare l’energia rinnovabile per affrontare la sfida climatica?

Gli investimenti sui data center sono saliti alle stelle raggiungendo i 250 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che questa tendenza proseguirà ulteriormente. Secondo Fierce Network gli investimenti potrebbero raggiungere i mille miliardi di dollari grazie all’intelligenza artificiale entro il 2027. Big Tech, come Apple, Microsoft, Google e Nvidia, stanno puntando molto sull’AI ma a dominare in questo mercato sono i private equity che rappresentano oltre il 90% del valore degli investimenti nel 2022.

Il caso emblematico è quello di Blackstone, la più grande società di private equity al mondo con $ 1 trilione di asset in gestione. Dopo aver acquisito l’operatore di data center QTS nel 2021, sta finanziando un progetto da $25 miliardi per assicurare ai mercati un’efficace gestione delle esigenze informatiche strategiche. Questo investimento rappresenta la chiara convinzione del potenziale dell’intelligenza artificiale, visto che il CEO considera l’investimento in QTS uno dei migliori mai fatti.

Tuttavia, questa crescita comporta significative esternalità in termini di emissioni di carbonio. I data center sono assetati di energia e le stime suggeriscono che potrebbero assorbire fino al 21% dell’elettricità mondiale entro il 2030 (Agenzia internazionale per l’energia). Ciò preoccupa per quei data center che fanno affidamento sui combustibili fossili per soddisfare le loro esigenze. Stati come Virginia e il Wisconsin stanno registrando inaspettati aumenti di domandi di elettricità a causa dei nuovi data center, forzando le società energetiche a prolungare l’utilizzo degli impianti a carbone che in precedenza dovevano essere smantellati.

Nonostante il rischio climatico, i data center offrono l’opportunità di investire nelle tecnologie di clean-tech per il raffreddamento e per l’efficienza energetica. Inoltre possono diventare più ecologici producendo le proprie fonti di energia rinnovabile.

Insomma i data center sono indubbiamente cruciali per il nostro futuro digitale. Memorizzano i nostri dati, alimentano le nostre esperienze online e consentono all’intelligenza artificiale di prosperare. Tuttavia, è essenziale garantire che la loro crescita sia in linea con pratiche sostenibili e che disponiamo di una produzione di energia sufficiente per alimentare la loro espansione. Dando priorità all’energia rinnovabile, alle tecnologie ad alta efficienza energetica e ai sistemi di raffreddamento, i data center possono diventare una forza positiva, alimentando l’era digitale e contribuendo al contempo a raggiungere gli obiettivi climatici di lungo termine.

DI ANDREA ZANON

Consigliere con esperienza in istituzioni internazionali a Washington e gestore di rischio nei paesi della lega araba

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • carbonio
  • intelligenza artificiale
  • data center
  • sfida energetica
  • emissioni di carbonio

Ti potrebbero interessare

Wef: 30 trilioni di investimenti aggiuntivi per raggiungere il target di zero emissioni al 2050
Green
12 Dicembre 2024
Wef: 30 trilioni di investimenti aggiuntivi per raggiungere il target di zero emissioni al 2050
Le tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale portano in questo contesto nuove opportunità, ma anche rischi di una maggiore concorrenza energetica
Guarda ora
CBAM: Guerra Commerciale Verde o Rivoluzione Energetica per il Medio Oriente?
Green
18 Maggio 2024
CBAM: Guerra Commerciale Verde o Rivoluzione Energetica per il Medio Oriente?
Il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) dell'UE è un’arma a doppio taglio: vediamo perché
Guarda ora
CO2, record di emissioni per l’utilizzo del carbone: +0,9% nel 2022
Attualita'
9 Marzo 2023
CO2, record di emissioni per l’utilizzo del carbone: +0,9% nel 2022
L'utilizzo delle rinnovabili limita l'aumento di anitride carbonica E' record di emissioni globali di CO2 legate all'energia: nel 2022 sono…
Guarda ora
Ue raggiunge accordo su riforma mercato del carbonio
Attualita'
18 Dicembre 2022
Ue raggiunge accordo su riforma mercato del carbonio
SHUTTERSTOCK Il tasso di riduzione delle proposte accelererà, con un calo del 62% entro il 2030 L'Unione europea ha raggiunto…
Guarda ora
C02, l’Europarlamento approva la riforma del mercato Ets
Attualita'
23 Giugno 2022
C02, l’Europarlamento approva la riforma del mercato Ets
SHUTTERSTOCK Con la riforma Ets l’Europarlamento chiede che il target 2030 di riduzione dei gas serra nei settori coperti dallo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993