logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Arredo e illuminazione, affari in declino. Fatturato scende del 2,8% nel 2023

Maria Vincenza D'Egidio
15 Aprile 2024
  • copiato!

Diminuzione del 3,5% delle esportazioni e dell’1,7% delle vendite nazionali

Il fatturato delle aziende dell’arredo e dell’illuminazione è diminuito del 2,8% a causa delle tensioni geopolitiche, con una diminuzione del 3,5% delle esportazioni e dell’1,7% delle vendite nazionali. Le imprese segnalano una riduzione dei margini industriali, difficoltà nel reperire profili professionali adeguati e problemi legati al ridotto potere d’acquisto della clientela e alla debole domanda. La concorrenza sui prezzi è vista come un problema significativo, mentre la competizione sulla qualità preoccupa solo una piccola percentuale di aziende.

E’ quanto emerge dall’Osservatorio sul settore realizzato dall’Area Studi di Mediobanca sulla base di un questionario condotto tra il 10 marzo e l’11 aprile a circa 330 imprese, con un fatturato di oltre 10 milioni di euro nel 2022 e con vendite pari al 60% dell’intero sistema.

A pesare sul fatturato complessivo le tensioni geopolitiche, che hanno contribuito alla diminuzione del 3,5% delle esportazioni, mentre le vendite nazionali hanno subito una contrazione dell’1,7%.

Economia
19 Giugno 2023
Mediobanca, il settore arredo cresce: +5% nel 2023. Fatturato globale 2022 +12%
Frena ma non si arresta la crescita del settore dell'arredo a livello globale. L'Italia è al terzo posto come quota…
19 Giugno 2023
  • arredo
Guarda ora

Il 57,8% delle aziende intervistate ha indicato una riduzione dei margini industriali e il 46,7% del campione delle imprese intervistate ha trovato problematico reperire profili professionali adeguati. Per il 44,4% delle imprese, inoltre, è stato difficile utilizzare pienamente la propria capacità produttiva a causa del ridotto potere d’acquisto della clientela e a una domanda debole.

Ha pesato quasi in egual percentuale l’inasprimento della concorrenza di prezzo. Non preoccupa, invece, la competizione sulla qualità, segnalata come problema solo dal 4,4% delle aziende italiane.

FOTO: Shutterstock
  • settore arredo
  • arredo e illuminazione
  • osservatorio area studi mediobanca
  • arredo cala il fatturato 2023

Ti potrebbero interessare

Economia
13 Giugno 2022
Arredo, il settore cresce anche nel 2022: previsto un aumento delle vendite dell’8,5%
PIXABAY Su alcuni settori come i player della lavorazione del legno pesano più incognite poiché soggetti ai rincari di energia…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT